fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Autorizzazioni sismiche. Il PD convoca sindaci e sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel B.U.R.C. n° 14 del 28/2/2011 sono state pubblicate le modifiche al Regolamento sulle Autorizzazioni Sismiche.
Il Partito Democratico provinciale ha evidenziato alcune criticità che riguardano in primis le autorizzazioni sismiche relative alle opere strategiche (la gran parte delle opere pubbliche), alle sopraelevazioni e alle sanatorie.
Da qui la necessità di coinvolgere tutti gli ‘attori’ del territorio partendo dai Sindaci in quanto maggiormente interessati dalle modifiche regolamentari.
“La sensibilizzazione che vogliamo porre in essere – si legge nella note – è estremamente importante per l’economia dell’intero Sannio perché allo stato attuale i tempi medi per avere un’Autorizzazione Sismica dal Genio Civile di Benevento è di oltre un anno (tempi più brevi per le Opere Minori e le Riparazioni). Ciò significa il blocco per le imprese edili, che non possono iniziare i lavori prima di un anno, e un danno sociale, visto che i cittadini vedono realizzata la loro casa con inaccettabile ritardo rispetto alle loro esigenze.
Le modifiche regolamentari di cui si è detto non sono ancora operative, infatti c’è bisogno ancora dell’approvazione dello schema di relazione di asseverazione del Collaudatore dell’opera e ciò avverrà con un Decreto del Dirigente che coordina i Genio Civile della Campania, a ciò si aggiungono i ritardi accumulati dalle pratiche non ancora autorizzate e che per essere smaltite necessiteranno ancora mesi”.
Pertanto, venerdì 4 marzo alle ore 18,00 è convocato un incontro presso la sede provinciale del partito, con i Sindaci e i Coordinatori di Circolo del PD e i Sindacati, dove sarà stabilita “la road map” per giungere in tempi rapidi alla soluzione del problema.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content