CULTURA
Carnevale nel Sannio, si infittisce il calendario

Ascolta la lettura dell'articolo
Si apre una settimana “decisiva” per il Carnevale, è tutto un fervore di appuntamenti in preparazione. Ed andiamo allora alla scoperta del calendario… in maschera a partire dal prossimo 6 marzo.
A Paolisi, in piazza V. Veneto, alle ore 19.00, appuntamento con Quadriglia e Zeza.
A Faicchio, dalle 13,30, sfilate di maschere, carri allegorici, degustazioni di prodotti tipici di carnevale, gruppi folk e rappresentazione dei “12 Mesi”.
Ad Amorosi, organizzato dalla Pro Loco e dal Comune, avrà inizio alle ore 14.00 del 6 e dell’8 marzo, con la sfilata dei bellissimi carri.
A Durazzano, il 6 e l’8 marzo, dalle ore 14.30, ha inizio la sfilata dei carri allegorici preparati dai quattro rioni del paese preceduta dalla rappresentazione de “I 12 mesi dell’anno”.
A Cerreto Sannita dalle 13,30 dell’8 marzo, in Piazza Sodo, sfilate di maschere, carri allegorici, gruppi folk e giochi tradizionali allieteranno la ridente cittadina.
A Guardia Sanframondi l’appuntamento è per il 13 marzo, dalle 13,30, con sfilate di maschere, carri allegorici e gruppi folk.
A Paupisi, l’8 marzo, alle ore 16:00 è in programma la sfilata in maschera per le vie del paese da Piazza IV Novembre a Piazza Roma; seguiranno “i giochi di una volta” accompagnati penne al pomodoro, salsiccia e patate e vino aglianico.
A Ponte, domenica 6, alle 14, c’è il raduno dei partecipanti in Piazza XXII Giugno e l’inizio della sfilata di carri allegorici e maschere, con balli, premiazione dei carri ed esibizione gruppo folk ‘Fontanavecchia’ di Casalduni, mentre martedì 8, il raduno in Piazza XXII Giugno sarà alle 14.30 e la sfilata sarà accompagnata dalle majorettes dell’Associazione Anspi di Torrecuso; seguirà la premiazione della maschera più originale e l’accensione del ‘Carnevale’.
A Pago Veiano, il giorno 6, dalle ore 14, sfilata di carri allegorici e di gruppi mascherati per le principali vie del paese e Particolarmente significativa è la tradizionale rappresentazione teatrale in maschera “LI MISI” alle 16 del giorno 8, in piazza Municipio.