fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Carnevale nel Sannio, si infittisce il calendario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si apre una settimana “decisiva” per il Carnevale, è tutto un fervore di appuntamenti in preparazione. Ed andiamo allora alla scoperta del calendario… in maschera a partire dal prossimo 6 marzo.

A Paolisi, in piazza V. Veneto, alle ore 19.00, appuntamento con Quadriglia e Zeza.

A Faicchio, dalle 13,30, sfilate di maschere, carri allegorici, degustazioni di prodotti tipici di carnevale, gruppi folk e rappresentazione dei “12 Mesi”.

Ad Amorosi, organizzato dalla Pro Loco e dal Comune, avrà inizio alle ore 14.00 del 6 e dell’8 marzo, con la sfilata dei bellissimi carri.

A Durazzano, il 6 e l’8 marzo, dalle ore 14.30, ha inizio la sfilata dei carri allegorici preparati dai quattro rioni del paese preceduta dalla rappresentazione de “I 12 mesi dell’anno”.

A Cerreto Sannita dalle 13,30 dell’8 marzo, in Piazza Sodo, sfilate di maschere, carri allegorici, gruppi folk e giochi tradizionali allieteranno la ridente cittadina.

A Guardia Sanframondi l’appuntamento è per il 13 marzo, dalle 13,30, con sfilate di maschere, carri allegorici e gruppi folk.

A Paupisi, l’8 marzo, alle ore 16:00 è in programma la sfilata in maschera per le vie del paese da Piazza IV Novembre a Piazza Roma; seguiranno “i giochi di una volta” accompagnati penne al pomodoro, salsiccia e patate e vino aglianico.

A Ponte, domenica 6, alle 14, c’è il raduno dei partecipanti in Piazza XXII Giugno e l’inizio della sfilata di carri allegorici e maschere, con balli, premiazione dei carri ed esibizione gruppo folk ‘Fontanavecchia’ di Casalduni, mentre martedì 8, il raduno in Piazza XXII Giugno sarà alle 14.30 e la sfilata sarà accompagnata dalle majorettes dell’Associazione Anspi di Torrecuso; seguirà la premiazione della maschera più originale e l’accensione del ‘Carnevale’.

A Pago Veiano, il giorno 6, dalle ore 14, sfilata di carri allegorici e di gruppi mascherati per le principali vie del paese e Particolarmente significativa è la tradizionale rappresentazione teatrale in maschera “LI MISI” alle 16 del giorno 8, in piazza Municipio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Sannio, maxi sequestro di Carnevale: oltre 95mila articoli non conformi agli standard di sicurezza

redazione 5 mesi fa

Guardia Sanframondi, un carnevale all’insegna della condivisione

redazione 5 mesi fa

Ad Arpaise tradizioni, maschere, colori e future generazioni hanno caratterizzato la Festa del Carnevale

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Carnevale a Benevento: tanti bambini per la festa in maschera alla Villa Comunale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 12 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 14 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content