fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Città Nuova’ e la questione Università

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Città Nuova prosegue nei suoi incontri settimanali per discutere del programma da presentare alla città di Benevento per le prossime amministrative di maggio 2011. In quest’ottica si è tenuto un incontro – presso la sede dell’associazione – cui è stato invitato il professor Vespasiano per un confronto riguardante lo stato dell’università del Sannio.

 

“Il confronto – si legge in una nota dell’associazione – è stato serrato, proficuo e senza accondiscendere alle posizioni che venivano espresse. Certo è che pur esprimendo l’università del Sannio delle eccellenze, gli intervenuti hanno fatto rilevare la distanza esistente tra il territorio e la stessa università, quasi un arroccamento che si percepisce dall’esterno rispetto al mondo accademico. Di converso, Vespasiano ha fatto rilevare come iniziative pregevoli della Università del Sannio negli anni scorsi sono state poi ‘passate’ e fatte presentare ad altre università presenti sul territorio nazionale. L’osmosi, università e territorio, può essere raggiunta solo attraverso politiche che tengano conto delle capacità e competenze esistenti sul territorio e conoscenze e studi espresse dall’università. Ma la discussione ha toccato anche questioni quali l’incidenza sul territorio sannita dei laureati della università del Sannio ed il collegamento impresa-università. La discussione era contestuale all’incontro romano riguardante l’accordo federativo delle Università della Campane fortemente voluto dall’assessore Trombetti e capitanata dal Rettore Bencardino dell’Università del Sannio”. 

 

“Città Nuova – conclude la nota – ritiene che al centro del programma elettorale deve esserci la questione università come motore propulsivo che spinga l’intera provincia del Sannio nelle sue varie articolazioni a far convergere le opportunità e le richieste dei giovani, attraendo studenti dalle regioni vicine e ponendo in rete con l’ateneo sannita le imprese locali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 2 mesi fa

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

redazione 2 mesi fa

Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

redazione 2 mesi fa

Benevento, firmato protocollo per l’accordo di collaborazione finalizzato alla realizzazione del Bilancio Pop

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 22 minuti fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

Giammarco Feleppa 41 minuti fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 58 minuti fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Giammarco Feleppa 41 minuti fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Alberto Tranfa 4 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 5 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content