fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Ma oggi mancherà Lombardi, che riuscì ad entrare all’inaugurazione di Benejus’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento ospita questa mattina un convegno sulla riforma della giustizia “che capita in un momento assai delicato – ricorda il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona: il nuovo violento attacco del governo alle toghe, innanzitutto quelle di Milano, con la chiara intenzione di reintrodurre la immunità parlamentare, legiferare sul “processo breve” per sottrarre Berlusconi al giudizio dei tribunali, limitare le intercettazioni e la libertà di stampa.

Sarà interessante ascoltare in proposito i relatori: Alessandro Pepe, giudice napoletano ora nel Consiglio Superiore della Magistratura che il PdL vuole “riformare”; Giuseppe Maddalena, Procuratore della Repubblica di Benevento che tenta disperatamente di liberare dalla nebbia il tribunale sannita; Franco Roberti, già Procuratore Distrettuale Antimafia della Campania che ha ripetutamente ed invano segnalato alle istituzioni beneventane l’attività di riciclaggio della camorra nelle “città tranquille”; Pietro Perlingieri nominato dall’ex ministro Mastella, membro del direttivo della scuola superiore della magistratura di Benevento di cui si parla inutilmente da oltre quattro anni”.

“Ma – non si nasconde Corona – l’intervento più atteso è sicuramente quello di Umberto Del Basso De Caro, presentato semplicemente come avvocato ma conosciuto soprattutto per la sua attività politica prima come assessore al Comune di Benevento, poi come parlamentare socialista ed ora consigliere regionale del PD e dominus del partito nel Sannio. De Caro, che viene ricordato soprattutto per gli attacchi diretti proprio ai giudici milanesi nel 1993 a difesa di Bettino Craxi, dopo tangentopoli ha assunto posizioni molto in sintonia con quelle di Berlusconi sulla necessità di riformare radicalmente la giustizia.
Era proprio necessario invitarlo a questo convegno nell’attuale momento storico, per esprimersi come autorevole rappresentante del Foro beneventano?”.

Un ultimo accenno Corona lo riserva all’organizzazione: “La manifestazione di oggi, che si avvale del patrocinio e del contributo di Comune, Provincia, Camera del Commercio ed Ente provinciale per il turismo, è organizzata dal Centro Studi e Ricerche per la Legalità Costituzionale – BENEJUS, una associazione di cui finora non si conosce molto.

E’ stata costituita a Benevento agli inizi del 2010 per iniziativa del dott. Giovanni Tartaglia Polcini, sostituto procuratore della Repubblica di Benevento, ed ha organizzato una sola iniziativa pubblica, a Montesarchio, dove ha aperto anche una sede nei locali messi a disposizione dal sindaco Antonio Izzo. La documentazione fotografica dell’evento finora a disposizione sul profilo Facebook di Benejus, è scomparsa da pochi giorni. Dalle scarse notizie inserite sul sito della associazione, risulta che il presidente è l’ingegnere Sergio Napolitano di San Giorgio a Cremano, presidente anche del Consorzio Vesuvio Energia ed amministratore della società di consulenze CO.IN.S. che ha avviato alcune collaborazioni con il dipartimento PE.ME.IS. dell’Università del Sannio.

Sempre dal web apprendiamo che il Centro studi Benejus, il Consorzio Vesuvio Energia e la società partenopea CO.IN.S. hanno costituito un network insieme al Consorzio CO.IN.S. (stesso nome della società di Napolitano) che risulta avere sede legale a Benevento in una casa di campagna sulla collina della Pacevecchia, ma si occupa di ricerca e formazione per conto di 59 aziende associate quasi tutte napoletane.
Al convegno di oggi, certamente molto affollato anche per la partecipazione di tanti avvocati ai quali saranno riconosciuti i crediti formativi, non parteciperà Pasquale Lombardi per le note vicende legate alla indagine sulla P3, vero esperto di meeting sulla giustizia il quale durante la sua ultima visita a Benevento a maggio 2010, è riuscito ad intrufolarsi proprio alla cerimonia di inaugurazione di Benejus-Centro Studi e Ricerche per la Legalità Costituzionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

redazione 2 mesi fa

Mastella: “Contrario all’accorpamento della Corte di Giustizia Tributaria di Avellino a Benevento”

redazione 3 mesi fa

Corona: ‘Pini criminalizzati, pericolosi con venti a 100 km/ora’

redazione 4 mesi fa

Corona: ‘Sospendere abbattimento di 70 pini e rendere noti gli esami effettuati su 300 alberi in un solo mese’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content