Provincia di Benevento
La Provincia di Benevento chiede la stipula di un accordo di programma

Ascolta la lettura dell'articolo
La Provincia di Benevento ha dichiarato di appoggiare l’iniziativa del Presidente della Provincia di Caserta, on. Domenico Zinzi, per la salvaguardia delle risorse idriche della Campania. Per tale ragione dalla Rocca dei Rettori è partita la richiesta alla Regione per la stipula di un “Accordo di Programma” per contrastare l’inquinamento delle falde e dei corpi idrici superficiali del territorio. E’ quanto si legge in una lettera inviata al presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, dal presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, e dall’assessore provinciale all’ambiente, Gianluca Aceto. L’iniziativa del presidente di Terra di Lavoro on. Zinzi di istituire un Tavolo di lavoro congiunto con le Province di Benevento e Avellino per impostare politiche di salvaguardia delle risorse idriche viene giudicata alla Rocca dei Rettori in linea con quella dettata dal “Piano di Gestione delle Acque – Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale”, che pone come obiettivi principali la tutela delle acque e degli ecosistemi afferenti, e garantisce gli usi legittimi delle stesse.
Nella lettera inviata al presidente Caldoro, Cimitile e Aceto ricordano che “la situazione dei corsi d’acqua della Provincia di Benevento, a cominciare dai principali fiumi quali Calore, Sabato e Isclero, è allarmante. Tra l’altro è tuttora in vigore un’ordinanza presidenziale che vieta tutti gli attingimenti dai fiumi per scopi irrigui”. Presidente ed assessore ricordano che è stato istituito un Tavolo istituzionale su tale situazione e che lo stesso ha sollecitato di “agire sulle cause del fenomeno, dovuto soprattutto alla scarsa, inefficace e inefficiente depurazione degli scarichi urbani”. Tra le iniziative assunte dalla Provincia di Benevento in questo campo sono stati ricordati il piano di azione con l’Autorità di Bacino Liri-Garigliano e Volturno, il Tavolo istituzionale ARPAC e gli incontri con la Provincia di Avellino per sperimentare il contratto del Fiume Ufita.