fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Cimitile: ‘Il capoluogo sannita ha una vocazione storica agli studi giuridici’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, è intervenuto questo pomeriggio presso il Teatro Comunale in occasione della seconda sessione del convegno “La riforma della giustizia: la Scuola Superiore della Magistratura” promosso da Centro Studi e Ricerche per la Legalità Costituzionale – Benejus.
Cimitile ha ripercorso brevemente i motivi della bontà della scelta di Benevento quale sede meridionale della Istituzione di formazione per i magistrati affermando che “il capoluogo sannita è naturalmente vocato agli studi giuridici grazie a una tradizione secolare ma anche alla più recente creazione della Facoltà di Giurisprudenza presso l’Università del Sannio”. Riprendendo alcuni concetti emersi nella sessione mattutina, il presidente Cimitile ha poi sottolineato la fase di crisi della giustizia in Italia che si accompagna a una caduta generalizzata del rigore morale. Un’epoca da superare, a detta del presidente, perché uno Stato democratico non può non essere che giusto. Riprendendo le questioni legate all’insediamento della Scuola a Benevento, il presidente ha ribadito che la Provincia è tra le istituzioni territoriali che si sono adoperate maggiormente per la concretizzazione di questa straordinaria opportunità. Il primo passo fu il Protocollo d’intesa, firmato il 24 febbraio 2007 da Provincia, Comune e Ministero della Giustizia allora guidato dal sen. Clemente Mastella, che dava risposte ai problemi strategici per l’individuazione dei locali e offriva anche soluzioni transitorie per l’avvio delle attività sin dal 2008. Per quanto riguarda la Provincia, ha precisato il presidente Cimitile, sono stati mantenuti tutti gli impegni innanzitutto con la ristrutturazione di un’ala dell’ex Caserma Guidoni costata 5 milioni di euro attinti dal proprio Bilancio. Si è pronti anche a partire con il successivo intervento che è stato inserito nel Parco Progetti della Regione Campania. Il presidente Cimitile, inoltre, ha dato la piena disponibilità dell’Ente a discutere con Comune e Università dell’avvio delle attività didattiche della Scuola. Nello stesso tempo, però, si attendono segnali di rassicurazione da parte del ministro Angelino Alfano attraverso atti e impegni concreti che manifestino la chiara volontà di mantenere Benevento tra le sedi della Scuola così come assicurato in un incontro con una delegazione istituzionale proveniente dal Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content