fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Bottegai’, tre monologhi di Ugo Chiti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 28 febbraio alle ore 20,30 presso il Mulino Pacifico di Benevento, andrà in scena lo spettacolo “Bottegai”. La serata rientra nel cartellone del progetto Obiettivo T, a cura della Solot Compagnia Stabile di Benevento e sostenuto dal Comune di Benevento Assessorato alla Cultura.
***
Scritti e diretti da Ugo Chiti i tre monologhi che si accostano assieme seguendo l’apparente logica di un divertito passaggio temporale, vedono protagonisti della scena Massimo Salvianti, Lucia Socci, Andrea Costagli. L’Arca Azzurra presenta tre storie scritte in tempi diversi, per occasioni diverse che rivelano un legame reciproco, una serie di punti comuni, una sorta di comune ribaltamento delle convenzioni.Veri e propri affreschi sociali grazie ai quali l’autore torna ad esplorare i risvolti amari e feroci di una provincia toscana carica di ottusità e di pregiudizi. Ciò che esce da questa scrittura e da questa drammaturgia è una vera e propria galleria di orrori paesani in cui si innestano momenti di struggente, visionaria e intensa poesia. Così la parola “bottegai”, questo dispregiativo, questo termine assolutamente offensivo, diventa, nel designare i tre protagonisti delle storie una specie di affettuoso epiteto, pieno di malinconica umanità. Nelle due prime storie Rutilio Canova (un delirio) e Silvana (una riflessione), e di ingenuo, stupefatto smarrimento ne La Porcilaia (una confessione). Rutilio Canova è un libero adattamento da un racconto di Bruno Cicognani, scrittore fiorentino legato al filone della tradizione veristica toscana, ma che tiene conto anche di certi divertenti sarcasmi di Palazzeschi. In un paesaggio d’inizio secolo, a Firenze, si consuma l’ossessione di un ricco bottegaio, la sua smania di esibire un figlio studioso, un intellettuale che si riscatti dalla “dannazione della bottega”. Silvana, invece, è un personaggio che si pone al centro di un paesaggio storico ben precisato. Figlia e soprattutto moglie di un bottegaio, persa in una quieta agonia, Silvana, ripercorre la vita dall’infanzia alla maturità registrando, con accenti appena rancorosi, le ritualità, i comportamenti e le mutazioni avvenute in un arco di tempo che va dagli anni Cinquanta alla fine degli anni Ottanta. Silvana sfiora la storia con parole spesso sorridenti e spesso deluse con lo sguardo di chi si appresta a relativizzare i furori della vita.Nell’ultimo dei tre monologhi La Porcilaia, forse non a caso, manca il nome del personaggio. Ci troviamo davanti ad un igienico, giovanissimo uomo di oggi. Il protagonista di questa storia è un piccolo imprenditore preoccupato di prendere tutte le distanze dalle radici come dalla tradizione famigliare per essere più riconoscibile nella “genetica” di una società omologata e omologante. La piattezza della sua confessione s’incrina quando è raggiunto da un elemento oscuro, qualcosa di incomprensibile per i suoi gelidi e robotici occhi che non sanno più riconoscere la sospesa presenza del mito. Quello che Chiti, autore e regista tra i più originali del teatro italiano oltre che fondatore dell’Arca Azzurra Teatro, intende mettere in risalto non è solo il bozzettismo locale ma anche e soprattutto la grettezza e la violenza delle relazioni umane. Il dolore sordo e profondo dei suoi personaggi porta alla luce un’insofferenza che spesso si trasforma in un sarcasmo grottesco ma che, d’altra parte, lascia aperta la porta ad una autentica comprensione per gli sconfitti di ogni età e di ogni epoca.
PREZZI BIGLIETTI: Intero € 10,00 – ridotto € 6,00

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 3 settimane fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 3 settimane fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 4 settimane fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content