fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Futuro della PAC. Le proposte dell’on. Mario Pepe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il deputato sannita del Partito Democratico, Mario Pepe ha preso parte al Forum sul futuro della PAC (Politica Agricola Comunitaria) organizzato dal Ministero dell’Agricoltura.

“L’iniziativa – spiega il parlamentare – era stata proposta nella Commissione Agricoltura dai Parlamentari del PD. Ho seguito con molta attenzione le relazioni introduttive del dott. Ambrosio e del dott. Catania. Entrambe hanno richiamato l’esigenza di essere pronti ad affrontare le scelte della PAC ed i suoi effetti sul territorio nazionale ed in particolare nel Sud.

Nel mio intervento ho posto l’accento su tre questioni specifiche: la questione istituzionale, che richiama ad una maggiore collaborazione e concertazione interistituzionale il Ministero dell’Agricoltura ed il sistema delle autonomie territoriali; la seconda questione riguarda lo sviluppo delle aziende agricole e il rinnovato protagonismo dei produttori. L’auspicio è una nuova agricoltura di qualità e di competitività, un ruolo preponderante dei giovani imprenditori che possono portare nuove capacità gestionali nelle imprese agricole, un’agricoltura fortemente multisettoriale e multifunzionale che permetta nuove prospettive di lavoro e di occupazione; una terza questione riguarda le politiche future della Comunità Europea. Nell’affrontare la nuova PAC dobbiamo predisporre un documento strategico che assegni nuove prospettive all’agricoltura nelle sue filiere con la certezza di risorse comunitarie e con l’incremento di quelle ordinarie nel bilancio dello Stato.
Un capitolo a parte – conclude Pepe – è l’agricoltura nel Sud: il Governo, in accordo con le autonomie regionali, deve porre come primo argomento nell’agenda comunitaria. Nelle aree deboli e sottosviluppate l’azione del Governo dovrebbe essere più determinata e più decisa se si vuole dare un cambiamento epocale alle aziende agricole”. 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content