fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

‘Cittadinanza e Costituzione’, incontro al Rampone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il tradizionale incontro con le scuole sul tema ”Cittadinanza e Costituzione” nuova materia di insegnamento, introdotta da poco tempo nell’ordinamento scolastico, coincide, quest’anno con il 150° anniversario del’Unità d’Italia. Le Associazioni degli ex Consiglieri regionali AREC, presieduta dall’Onorevole Filippo Caria, e degli ex Parlamentari, coordinata dal Senatore Nicola Imbriaco, d’intesa con la Direzione scolastica Regionale della Campania, vogliono celebrarlo ricordando alle nuove generazioni, “i principi, i valori da cui 150 anni fa nacque l’Italia e che sono anche alla base della lotta di liberazione dal nazifascismo, della nascita della Repubblica ed, infine, del nostro ordinamento costituzionale”.

“ I principi dell’UNITA’, della libertà, della giustizia, della uguaglianza, consacrati nella Costituzione del 1948 – ha dichiarato il presidente Fippo Caria – furono quelli che nel Risorgimento, animarono le lotte di migliaia e migliaia di giovani, molti dei quali si batterono e si immolarono per una Patria che volevano unita. Una serie di incontri-conferenze, con la partecipazione dei nostri soci, avranno luogo nelle scuole della Campania per trattare, con gli eventi che portarono all’unità, i temi della vita democratica di oggi.

Il ruolo del Parlamento, dell’Assemblea regionale e delle assemblee elettive, in democrazia; i valori della legalità, del rispetto dell’ambiente, della solidarietà; la valorizzazione e la difesa dei principi costituzionali anche in un’ottica che guardi all’Europa ed al nuovo mondo della globalizzazione.

Crediamo in tal modo, fedeli al nostro statuto, di dare un contributo positivo alle celebrazioni che in occasione del 150° si svolgeranno in tutta Italia.

Concludendo questo primo ciclo di incontri , al suo termine saranno stati oltre centodieci gli incontri nelle scuole della Campania” .

A Benevento l’appuntamento è fissato per lunedì 28 febbraio all’Istituto Superiore “S. Rampone”, dove sarà relatore l’Onorevole Roberto Costanzo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 18 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 mesi fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 4 mesi fa

La storia della Democrazia Cristiana a Benevento: Roberto Costanzo incontra gli studenti dell’Unisannio

redazione 5 mesi fa

L’Istituto ‘Palmieri Rampone’ di Benevento tra i progetti finali della seconda edizione di ‘A scuola d’impresa’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content