fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Università del Sannio, via alla ‘razionalizzazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Filippo Bencardino, in qualità di Presidente del Comitato di Coordinamento Regionale delle Università Campane, è intervenuto questa mattina alla conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra il Miur, la Campania e i sette atenei della Regione.

Nell’occasione, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini e il Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro hanno firmato l’Accordo di programma con le sette università campane (Università degli studi di Napoli “Federico II”, Seconda Università degli studi di Napoli, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Università degli studi di Napoli “Parthenope”, Università degli studi di Salerno, Università degli studi del Sannio, Università degli studi Suor Orsola Benincasa) per favorire il coordinamento tra gli atenei della Regione, razionalizzare l’offerta formativa e offrire maggiori e più efficienti servizi agli studenti.

Il Piano sarà operativo dall’anno accademico 2011/2012 e avrà una durata di cinque anni.

L’Accordo prevede la razionalizzazione e il potenziamento dell’offerta formativa attraverso:

a. Il contenimento del numero dei corsi di studio per evitare inutili sovrapposizioni;

b. La promozione di corsi di studio che prevedono l’interazione di più atenei, da attivare presso l’università con maggiore vocazione scientifica e didattica nel settore di riferimento;

c. La riduzione degli ambiti disciplinari in eccesso per favorire una specializzazione dell’offerta formativa di ciascuna sede;

d. Il riordino dei dottorati di ricerca anche attraverso l’unione di più scuole di dottorato e la confluenza dei corsi presso un unico ateneo al fine di realizzare una maggiore competitività dell’offerta anche a livello internazionale.

Servizi agli studenti

a. Realizzazione di una tessera regionale dello studente che consentirà l’accesso ai laboratori, alle biblioteche degli atenei, il pagamento del pasto nelle mense universitarie.

b. Realizzazione di un sistema informativo unico dell’offerta formativa regionale secondo criteri di accessibilità e completezza;

c. Coordinamento tra le sedi per l’erogazione di servizi di biblioteca digitale;

d. Accesso per tutti gli studenti campani ai laboratori scientifici ed informatici (5.000 postazioni) del sistema universitario;

e. Riorganizzazione dei servizi di collegamento tra l’università e il mondo del lavoro;

Per raggiungere gli obiettivi dell’accordo sarà costituito un Comitato composto dai Rettori di ciascuna facoltà, dall’Assessore all’Università e alla Ricerca della Regione e da un rappresentante degli studenti. Alle riunioni del Comitato sarà invitato a partecipare anche il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content