fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Università del Sannio, via alla ‘razionalizzazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Filippo Bencardino, in qualità di Presidente del Comitato di Coordinamento Regionale delle Università Campane, è intervenuto questa mattina alla conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra il Miur, la Campania e i sette atenei della Regione.

Nell’occasione, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini e il Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro hanno firmato l’Accordo di programma con le sette università campane (Università degli studi di Napoli “Federico II”, Seconda Università degli studi di Napoli, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Università degli studi di Napoli “Parthenope”, Università degli studi di Salerno, Università degli studi del Sannio, Università degli studi Suor Orsola Benincasa) per favorire il coordinamento tra gli atenei della Regione, razionalizzare l’offerta formativa e offrire maggiori e più efficienti servizi agli studenti.

Il Piano sarà operativo dall’anno accademico 2011/2012 e avrà una durata di cinque anni.

L’Accordo prevede la razionalizzazione e il potenziamento dell’offerta formativa attraverso:

a. Il contenimento del numero dei corsi di studio per evitare inutili sovrapposizioni;

b. La promozione di corsi di studio che prevedono l’interazione di più atenei, da attivare presso l’università con maggiore vocazione scientifica e didattica nel settore di riferimento;

c. La riduzione degli ambiti disciplinari in eccesso per favorire una specializzazione dell’offerta formativa di ciascuna sede;

d. Il riordino dei dottorati di ricerca anche attraverso l’unione di più scuole di dottorato e la confluenza dei corsi presso un unico ateneo al fine di realizzare una maggiore competitività dell’offerta anche a livello internazionale.

Servizi agli studenti

a. Realizzazione di una tessera regionale dello studente che consentirà l’accesso ai laboratori, alle biblioteche degli atenei, il pagamento del pasto nelle mense universitarie.

b. Realizzazione di un sistema informativo unico dell’offerta formativa regionale secondo criteri di accessibilità e completezza;

c. Coordinamento tra le sedi per l’erogazione di servizi di biblioteca digitale;

d. Accesso per tutti gli studenti campani ai laboratori scientifici ed informatici (5.000 postazioni) del sistema universitario;

e. Riorganizzazione dei servizi di collegamento tra l’università e il mondo del lavoro;

Per raggiungere gli obiettivi dell’accordo sarà costituito un Comitato composto dai Rettori di ciascuna facoltà, dall’Assessore all’Università e alla Ricerca della Regione e da un rappresentante degli studenti. Alle riunioni del Comitato sarà invitato a partecipare anche il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Alberto Tranfa 5 giorni fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 6 giorni fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 7 giorni fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 7 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 7 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 12 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content