SOCIETA'
La fiaba di Cappuccetto Rosso “rivive” all’Ospedale Rummo

Ascolta la lettura dell'articolo
Umanizzare gli ambienti ospedalieri destinati ad accogliere i bambini per aiutarli a ridurre l’ansia e ad esprimere il proprio mondo interiore attraverso il magico linguaggio della fantasia. E’ questo l’obiettivo delle quattro giornate proposte dal Thun Shop di Benevento e destinate ai piccoli degenti dell’Azienda Ospedaliera “Rummo per una n’iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione dell’intero reparto di Pediatria dell’ospedale sannita diretto dal dottor Enrico Spinosa.
L’evento, in programma da oggi al 27 febbraio, prevede l’allestimento di tavole decorative ispirate alla favola di Cappuccetto Rosso, realizzate dal maestro Antonio Polito, che animeranno le sale dell’intero reparto. Una preziosa opportunità per i piccoli ricoverati di viaggiare, sulle ali della fantasia, verso un mondo fatto di colori, di serenità e di speranza. I bambini, inoltre, avranno la possibilità di decorare i biscotti madreformi Thun e colorare le icone thuniche. A coordinare il “lavoro” dei piccini sarà la maestra Bruna Repola dell’Istituto Comprensivo “Federico Torre” di Benevento.
La manifestazione si concluderà il 27 febbraio, dalle 16 alle 20, presso il punto vendita Thun Shop al Centro Commerciale “Buonvento” con la presenza di una esperta decoratrice Thun. Sarà distribuito zucchero filato a tutti i bambini e per finire un coinvolgente spettacolo di animazione con i personaggi itineranti di Cappuccetto Rosso, Lupo e Nonna. “Un invito a vivere i sogni– spiega Rossana Izzo, responsabile commerciale Thun Shop Benevento -. Nel nostro mondo di fiaba non facciamo altro che rivivere i valori dell’infanzia, i sogni, la magia ed il calore e vogliamo portare questo mito nella realtà grazie ai nostri comportamenti e poi ai prodotti Thun, interamente realizzati a mano e per questo capaci di emozionare non solo i più piccoli ma anche i grandi che spesso, purtroppo, dimenticano di essere stati anche loro bambini”.
Un’iniziativa, quella messa in cantiere dal Thun Shop di Benevento che, oltre a sostenere i più bisognosi valorizza e promuove due territori – il Sannio e il Trentino Alto Adige – così distanti ma accomunati da una grande tradizione artigianale. Ed è proprio “l’artigianalità” il tratto principale che contraddistingue ancora, a quasi sessant’anni dalla fondazione, l’attività di “Thun”, un’azienda che si è trasformata da piccolo laboratorio di ceramiche a società multinazionale, diversificando la propria tradizionale produzione di maioliche con due linee di giocattoli, una in legno l’altra in peluche, bijoux e prodotti tessili.