fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘L’area tra via Dalla Chiesa e via Bellini è da bonificare’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“All’ inizio dell’inverno molti animali cadono in un particolare stato di riposo detto letargo.
Il letargo è un mezzo per sopravvivere usato dagli animali per difendersi dal freddo in un periodo dove c’è carenza di cibo”: sembra partire da lontano la nota che ha diffuso agli organi di stampa Cosimo Galliano. Ma non è così: “Il comitato Pacevecchia ha subito lo stesso processo! Un processo che ha portato tutti i componenti ad essere stanchi, privi di ogni iniziativa, a non sentire più il bisogno di nutrirsi di “cibo” a causa di un momento di depressione e sconforto e scetticismo verso le istituzioni. E per “cibo” s’intende solidarietà, altruismo, vicinanza fisica, umana, per chi è in difficoltà, porgendo una mano e provando a risolvere problemi e, se non a risolverli quantomeno a metterli in evidenza a chi è preposto a risolverli.
Comunque dopo questo periodo di letargo, anche se non ha potuto esprimere appieno la propria attività, il comitato ha comunque operato nell’interesse della comunità di Pacevecchia”.
Di qui, poi, il passo a una specifica segnalazione è breve: “Da un controllo sul/del territorio abbiamo evidenziato agli organi competenti lo stato di abbandono di un’area diventata discarica a cielo aperto.
Il sito in questione si trova alla Via G. Dalla Chiesa, detto sito è di proprietà dello I.A.C.P. ( Istituto Autonomo Case Popolari); il cantiere in questione è quello inerente la realizzazione di un Istituto scolastico avuto inizio molti anni fa e dove lo stato di avanzamento dei lavori è purtroppo fermo da diverso tempo e non si capisce il perché. Detto sito allo stato attuale risulta abbandonato, il cantiere aperto e privo di barriere quindi chiunque si può arrogare il diritto di entrarvi e scaricare di tutto e di più. Allertati da alcuni cittadini abbiamo provveduto a convocare in loco gli Ispettori dell’Asia e i Vigili Urbani al fine di verificare, fotografare e verbalizzare lo stato di degrado e abbandono di detta area. Dopo qualche giorno dal nostro sopralluogo il cantiere è stato chiuso e l’ingresso è stato blindato con un guard-rail, ma purtroppo all’interno dell’area resta ancora tutto il materiale abbandonato e quindi il sito da bonificare.
Pertanto si invitano gli organi competenti a provvedere a detta bonifica nel più breve tempo possibile anche a salvaguardia della salute pubblica e dell’immagine di questo quartiere già disagiato di per sé”.
"Nello stesso luogo – in una zona quasi confinante e precisamente in Via V. Bellini – esiste uno spazio comunale, per intenderci un campetto di calcio in disuso (e tutta l’area adiacente è piena di erbacce e materiale di risulta abbandonato da persone incivili), dove giornalmente i ragazzi si riuniscono per giocare, mettendo a rischio l’incolumità propria. Più volte il Comitato – conclude il Presidente Galliano – , e non solo il comitato ma anche associazioni sia politiche che sociali, hanno invitato l’Amministrazione comunale a provvedere alla bonifica dell’intera area onde poter permettere ai giovani del quartiere di poter passare dei momenti di aggregazione senza subire infortuni. È arrivato il momento di passare ai fatti visto che le chiacchiere vanno al vento”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola Pacevecchia, l’amministrazione incontra le famiglie degli studenti: a fine anno scolastico sarà cambiata la pavimentazione

redazione 3 settimane fa

Mastella e Palladino: “Rilevi Arpac estremamente scrupolosi al plesso Pacevecchia. Nessun pericolo per la salute”

redazione 3 settimane fa

Benevento, i ladri fanno visita all’asilo nido ‘Mario Zerella’ di Pacevecchia

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori alla scuola Pacevecchia, l’opposizione: “Convocare Consiglio Comunale aperto”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content