fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Cimitile: ‘Le cooperative hanno resistito alla crisi grazie ai valori cui si ispirano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Durante la crisi che ha colpito duramente il mondo economico mondiale, il sistema delle cooperative ha avuto maggiore capacità di resistenza grazie ai valori a cui si ispira e che non sono fondati unicamente sul profitto”. Lo ha detto il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, aprendo questo pomeriggio il convegno “Lo sviluppo del territorio: spazi e opportunità per il sistema cooperativo del Sannio” che si è tenuto presso la Sala del Consiglio alla Rocca dei Rettori su iniziativa dell’associazione “Giovani per il cambiamento”.
“Dinanzi al movimento cooperativo – ha ammonito Cimitile – c’è ora la sfida di determinare al più presto iniziative che tendano a produrre servizi ad alto valore aggiunto e quindi fortemente innovativi. Per fare ciò è necessario investire nella formazione e nell’aggiornamento delle risorse umane che operano nel settore”. A tal proposito, il presidente della Provincia ha espresso apprezzamento per il progetto formativo “La Rete del Sapere” promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Studi Cooperativi “Luigi Lazzati”, al fine di introdurre tecnologie e metodologie e-learning per supportare processi formativi misti (residenziali e a distanza), che consentano la fruizione dei percorsi professionali in qualsiasi momento consono all’utente.
Concludendo il suo intervento, il presidente Cimitile ha ricordato che il 2012 sarà l’anno dedicato alla cooperazione sulla scorta della risoluzione votata dall’Assemblea Generale dell’Onu che ha riconosciuto dunque il ruolo del movimento cooperativo per il rilancio economico e sociale dei Paesi avanzati così come di quelli poveri mettendo insieme persona e mercato. Al convegno, introdotto dal consigliere provinciale Luca Ricciardi, hanno preso la parola tra gli altri il dott. Luciano Morlupi, dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico; l’on. Roberto Costanzo, presidente onorario Confcooperative di Benevento; il dott. Ernesto Lombardi, amministratore delegato della SmarSys S.r.l.; l’on. Nunzia De Girolamo, deputata del Popolo della Libertà.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

La Rocca dei Rettori si illumina di verde per la Giornata mondiale della salute mentale

redazione 6 mesi fa

La Rocca dei Rettori si illuminerà di rosa in occasione della fiaccolata per i malati oncologici

Alberto Tranfa 7 mesi fa

Arti e mestieri tradizionali, alla Rocca dei Rettori una due giorni che unisce le generazioni

redazione 10 mesi fa

Perimetrazione e zonizzazione del Parco Nazionale del Matese: vertice a Benevento

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 8 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 8 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 9 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 8 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 8 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content