fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Alleanze ‘strane’ calpestano ideologia e senso d’appartenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A poco meno di tre mesi dalle elezioni del nuovo sindaco le coalizioni ancora non ufficializzano il nome dei loro candidati”. Apre con questa riflessione la nota di “Azione sociale sud” che attraverso il suo vicesegretario Felice Presta fa il punto sull’attuale situazione non solo politica, ma anche economica e sociale della cittadina sannita. “Vero è – si legge nella nota – che una elezione amministrativa come questa difficilmente si è vista e si vedrà mai a Benevento. I diversi scenari rispecchiano le difficoltà che hanno i “grandi” partiti a livello nazionale e rendono di difficile interpretazione eventuali programmi politici, la scelta degli uomini e di chi li rappresenterà e, perché no, anche i valori aggiunti che questi dovranno presentare ai cittadini. Cittadini confusi, per quello che riguarda il lato prettamente politico, vedono calpestati, in tentativi di alleanze “strane”, ideologia e senso di appartenenza. Ma d’altra parte se le coalizioni che si vanno a delineare travalicano tutto questo, lo fa la sinistra (?) lo fa la destra (?), come fanno i cittadini a rendersi conto di chi dovranno scegliere per la guida della loro città nei prossimi cinque anni?”

 

Azione sociale sud si sofferma quindi sul delicato momento di crisi che molti lavoratori, ed interi settori produttivi stanno vivendo. “La Tessival, i lavoratori dei consorzi, i lavoratori dell’Ipercoop, quelli della Croce Rossa o del comitato Sciogli il Nodo, tanto per citarne alcuni, insieme alle migliaia di precari sanniti sono solo la punta di un iceberg. Noi questo segnale, a differenza di altri, l’abbiamo colto e, con preoccupazione, non facciamo altro che rimarcarlo. Qui è in gioco la sopravvivenza di tutto il Sannio e non solo dei beneventani. Quello che noi vogliamo far capire, a prescindere dal colore politico, è che se si cresce si cresce tutti insieme, se si sprofonda lo facciamo tutti. Le parole non bastano più, cosi come le promesse. Serve un’azione forte sul territorio ed una sinergia tra le istituzioni. Giocare sulla pelle, politicamente, di gente che rischia il posto di lavoro, o di gente che l’ha perduto è una cosa che non si dovrebbe mai fare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

redazione 1 mese fa

Provincia, Forza Italia: “Noi opposizione responsabile. Nessuna richiesta di deleghe, solo scelte giuste”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content