fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A CineFortFestival ‘Piccolo è bello’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Già al lavoro per “CineFortFestival”, la kermesse di cortometraggi del Fortore a cura dell’associazione culturale CINEFORT di San Giorgio la Molara, nonostante l’evento sia programmato dal 2 al 4 settembre 2011 presso l’ex Convento dei Domenicani, in Corso Umberto I, a San Giorgio la Molara. L’associazione, dunque, ha promosso un bando per registi, videomakers e appassionati del genere, denominato “Piccolo è bello”, che sarà il leit-motiv del “CineFortFestival”.

“Il tema scelto, ‘Piccolo è bello’, vuol rappresentare simbolicamente – si legge in una nota – il lavoro costante e, seppur complicato, originale e notevole dell’associazione CineFort nel corso di questi tre anni. La difficoltà maggiore, infatti, era ed è tutt’ora raffigurata da una dimensione spazio-temporale-concettuale del piccolo. Un Festival di cortometraggi che nasce e si diffonde in un centro piccolo (abitato da meno di 4000 anime), dove la vita quotidiana è fatta di piccole cose, piccoli gesti, piccoli spazi. In poco tempo ce l’abbiamo fatta, ed oggi, come recita il titolo, possiamo serenamente affermare che piccolo è bello”. Da questa premessa l’articolazione di tre grandi sezioni all’interno del Festival. Oltre a quella denominata “E-laborando a CineFort” , che racchiude i corti realizzati nel corso dei workshops organizzati durante l’anno, sono due le sezioni a concorso:
– Piccole illusioni (la sezione vuol racchiudere cortometraggi che abbiano come tematica principale storie che raccontino di piccole illusioni in ogni campo dell’esistenza, intese anche come truffe, inganni, oltre che imprevisti, storie quotidiane, reali o di finzione, nella forma di fiction o documentario);
– Cortissimi (cortometraggi della durata massima di tre minuti).

Il bando è consultabile e si può scaricare presso il sito ufficiale dell’associazione Cinefort all’indirizzo www.cinefort.it; la scadenza è fissata al 20 luglio 2011.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara: bilancio di previsione contestato dal Gruppo “Terre di Lavoro”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara, lavori non autorizzati sul tratturo storico: scatta il sequestro. Denunciate tre persone

redazione 2 mesi fa

A San Giorgio la Molara la XII Edizione di Streghe al Volante

redazione 4 mesi fa

A San Giorgio La Molara un Natale speciale con l’albero di trattori

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content