fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

L’eccidio di Pontelandolfo ricordato attraverso la musica e la scrittura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A 150 anni dall’Unità d’Italia, si è svegliato un interesse sui sanguinosi accadimenti di Pontelandolfo.
E’ la storia del maestro compositore Alberto Colla di Alessandria, la cui musica è stata eseguita al Teatro della Scala di Milano e dalle più prestigiose orchestre del mondo come la Chicago Symphony Orchestra, la Los Angeles Philarmonic e diverse altre.
Lo scorso anno, infatti, ha ricevuto una commissione dal Festival Antidogma Musica di Torino per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Dopo una lunga riflessione il Maestro Colla ha deciso di dedicare il brano richiesto in memoria di tutte le vittime della strage di Casalduni e del massacro di Pontelandolfo.
Si tratta di un quintetto per archi e pianoforte intitolato: “11 – 14 agosto 1861”, che verrà eseguito a Torino nei prossimi mesi.
L’eccidio di Pontelandolfo, che ha suscitato anche l’interesse del magico mondo della musica, sarà, dunque, raccontato dalle note di una grande opera musicale del Maestro Colla.
Inoltre, quella notte del 14 agosto 1861, verrà ricordata, nella prima metà del prossimo mese di ottobre, quando lo storico giornalista Enzo Colavolpe presenterà al pubblico la sua ultima fatica bibliografica dal titolo “La Forza dell’Unità”. Si tratta di un libro che vuole solo esprimere una speranza ed una semplice proposta di riconciliazione, “anche attraverso una solenne cerimonia religiosa”, ha spiegato Colavolpe in una recente nota inviata al sindaco Cosimo Testa e nella quale sostiene altresì, che “non si può continuare a piangersi eternamente addosso, ma esigere che, da quel sacrificio, venga fuori integra la dignità di tutto il territorio, per un nuovo risorgimento di progresso e di sviluppo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

redazione 3 settimane fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 1 mese fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 1 mese fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content