fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

L’eccidio di Pontelandolfo ricordato attraverso la musica e la scrittura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A 150 anni dall’Unità d’Italia, si è svegliato un interesse sui sanguinosi accadimenti di Pontelandolfo.
E’ la storia del maestro compositore Alberto Colla di Alessandria, la cui musica è stata eseguita al Teatro della Scala di Milano e dalle più prestigiose orchestre del mondo come la Chicago Symphony Orchestra, la Los Angeles Philarmonic e diverse altre.
Lo scorso anno, infatti, ha ricevuto una commissione dal Festival Antidogma Musica di Torino per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Dopo una lunga riflessione il Maestro Colla ha deciso di dedicare il brano richiesto in memoria di tutte le vittime della strage di Casalduni e del massacro di Pontelandolfo.
Si tratta di un quintetto per archi e pianoforte intitolato: “11 – 14 agosto 1861”, che verrà eseguito a Torino nei prossimi mesi.
L’eccidio di Pontelandolfo, che ha suscitato anche l’interesse del magico mondo della musica, sarà, dunque, raccontato dalle note di una grande opera musicale del Maestro Colla.
Inoltre, quella notte del 14 agosto 1861, verrà ricordata, nella prima metà del prossimo mese di ottobre, quando lo storico giornalista Enzo Colavolpe presenterà al pubblico la sua ultima fatica bibliografica dal titolo “La Forza dell’Unità”. Si tratta di un libro che vuole solo esprimere una speranza ed una semplice proposta di riconciliazione, “anche attraverso una solenne cerimonia religiosa”, ha spiegato Colavolpe in una recente nota inviata al sindaco Cosimo Testa e nella quale sostiene altresì, che “non si può continuare a piangersi eternamente addosso, ma esigere che, da quel sacrificio, venga fuori integra la dignità di tutto il territorio, per un nuovo risorgimento di progresso e di sviluppo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Il folklore internazionale torna a Pontelandolfo: appuntamento dal 4 al 6 agosto

redazione 2 mesi fa

Pontelandolfo, grande successo per l’inizio della stagione concertistica dell’Orchestra Sirio

redazione 2 mesi fa

Pontelandolfo, “Landolfo d’Olio”: straordinaria giornata di promozione e valorizzazione dell’olio extravergine

redazione 2 mesi fa

Ristrutturazione rete idrica e costruzione asilo nido: arrivano importanti finanziamenti a Pontelandolfo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content