fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Alla Bit di Milano gli chef stellati della Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pierfranco Ferrara, Francesco Sposito, Margherita Montano, Giuseppe Aversa, Maria Caputo, Alfonso Caputo, Antonio Pisaniello, Pasquale Scarallo, Maurizio Somma, Agostino Iacobucci, Raffaele Vitale, Carmine Fischetti e Paolo Barrale, sono loro gli chef stellati della Campania che saranno i testimonial delle eccellenze gastronomiche del territorio alla Bit di Milano. L’inziativa è in programma domani alle ore 15, presso la Sala Conferenze dello stand della Regione Campania al padiglione 3 della Fiera di Rho – Pero (MI) – Padiglione 3 – Stand P63-S70-T70. In apertura, un workshop sul legame tra i sapori della tavola e l’offerta turistica a cui prenderanno parte, Giuseppe De Mita, vicepresidente ed assessore al turismo della Regione Campania, e Vito Amendolara Assessore all’Agricoltura della Regione Campania
Seguirà una degustazione che avrà il compito di rappresentare la qualità delle produzioni tipiche campane, saggiamente elaborate dagli chef in un contesto fieristico dedicato al prodotto turistico internazionale. L’incontro, che sarà seguito da una platea di addetti ai lavori e di stampa specializzata, si pone l’obiettivo di mettere in luce le qualità del territorio campano attraverso uno degli asset di punta dell’offerta turistica, quello legato alla gastronomia.
“La presenza degli chef stellati alla Bit di Milano – dichiara l’assessore regionale al Turismo, Giuseppe De Mita – non risponde ad un casualità, ma alla esigenza di dare rappresentanza al territorio attraverso una delle sue eccellenze.
“La proclamazione della Dieta Mediterranea- aggiunge Vito Amendolara, assessore all’Agricoltura  – come patrimonio immateriale dell’Unesco rappresenta un traguardo storico per la tradizione alimentare e per la cultura della nostra regione e ci chiama ancora una volta alla responsabilità di proseguire con ancora più determinazione nel percorso della qualità e di valorizzazione del nostro patrimonio agroalimentare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 1 mese fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 2 mesi fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Marco Staglianò 3 mesi fa

Terzo Mandato, la disperata marcia indietro di Meloni e il bivio di Forza Italia: leoni o dinosauri?

Dall'autore

redazione 1 ora fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 3 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content