fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Precari e collegato lavoro, conferenza stampa della Cgil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La CGIL di Benevento ha indetto una conferenza stampa per il giorno 17 febbraio alle ore 11,00 per fare il punto della situazione sulla normativa entrata in vigore il 24 novembre 2010, il cosiddetto Collegato Lavoro e sulla questione dei lavoratori precari della scuola.

 

“C’è da registrare una novità sulla vicenda dei precari – scrive l’organizzazione – : la Corte Costituzionale ha bocciato il 9 febbraio la norma voluta dalla Ministra Gelmini nel 2009, secondo cui gli insegnanti che cambiano Provincia vengono inseriti nella coda della graduatoria, e non “a pettine”, indipendentemente dal punteggio di merito.Una regola voluta dalla Lega per favorire gli insegnanti del Nord, “insidiati” da quelli che si trasferiscono dal Sud. Le graduatorie adesso dovranno essere rifatte, ha annunciato lo stesso Ministero”.

 

E “c’è da segnalare una piccola vittoria contro il Collegato Lavoro, la legge-mostro “brucia diritti” entrata in vigore lo scorso 24 novembre e che in marzo era stata rinviata alle Camere dal Presidente della Repubblica, perché troppo carica di norme a rischio di incostituzionalità. Il giorno 9 febbraio un emendamento al “milleproroghe” ha soppresso, almeno in parte, la tagliola contro i precari, ovvero la nuova norma secondo cui alla scadenza di un contratto a termine, il lavoratore ha solo 60 giorni di tempo per presentare ricorso, ha cancellato la “retroattività” della tagliola, che prevedeva che per i contratti terminati prima dell’entrata in vigore della legge ( e dunque per esempio in tutto il 2010) valesse la scadenza del 23 gennaio 2011 : cioè 60 giorni dopo l’entrata in vigore (e quindi per molti il termine era già bello che scaduto). Ma come si è creata una crepa nella maggioranza che ha fatto scricchiolare una delle parti più assurde della legge-mostro? Dopo l’entrata in vigore, sono arrivati alle imprese migliaia di ricorsi: la nostra campagna di mobilitazione e di informazione ha fruttato, non solo con questa prima vittoria in Parlamento, ma anche su un piano che avevamo largamente previsto : e cioè i precari, allarmati dalla legge, hanno fatto causa in massa alle imprese presso cui avevano lavorato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content