fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Le linee d’azione per il 2011

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel nuovo anno l’attività del Corpo sarà sempre più improntata al contrasto dell’economia sommersa, alla repressione delle frodi IVA, in particolare le frodi carosello ed alla salvaguardia del corretto impiego delle risorse nazionali e comunitarie.
Per far questo sarà ulteriormente rafforzata l’attività di intelligence ed analisi anche avvalendosi delle diverse banche dati in modo da supportare con sempre miglior determinazione l’attività investigativa dei Reparti territoriali che operano in perfetta sinergia ed unità di intenti con tutti gli altri attori del Sistema preventivo e repressivo.
In tale prospettiva il d.l. n. 78/2010 ha previsto l’adozione di specifici piani d’azione per un più attento controllo e monitoraggio di alcune categorie di contribuenti nelle quali, i dati di analisi hanno fatto emergere un più alto rischio di evasione: le imprese di breve durata, le imprese che risultano presentare costantemente dichiarazioni senza utili o in perdita, i nuovi operatori intracomunitari. In tale ottica sarà ulteriormente implementata la collaborazione con la Direzione Provinciale del Lavoro per approfondire e intensificare la lotta al lavoro sommerso.
Per quanto concerne il contrasto alle truffe sui finanziamenti pubblici l’attività del Comando Provinciale sarà altresì proiettata verso una miglior conoscenza e un maggior approfondimento delle modalità di impiego delle risorse nazionali e comunitarie.

Tali obiettivi potranno essere conseguiti non solo con le attività di prevenzione e repressione proprie dei Finanzieri, ma anche, e soprattutto, prendendo coscienza che il problema dell’evasione fiscale non è un fatto che riguarda “gli altri” o riguarda solo le imprese e gli imprenditori scorretti. Combattere l’evasione fiscale, “pretendere” che le risorse pubbliche siano correttamente utilizzate è un obbligo ed un diritto per ogni cittadino e deve divenire un obiettivo socialmente condiviso. La corretta osservanza delle norme fiscali, il giusto “pagamento delle tasse” significano, in sostanza, più risorse per gli enti pubblici e quindi maggiori e migliori servizi resi alla Comunità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Manovra, Rubano: ‘Guarda alla crescita e tutela ceto medio’

redazione 1 mese fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero: nel mirino attività a Forchia, officina e Pago Veiano e parrucchiera a Benevento

redazione 1 mese fa

La Guardia di Finanza sannita celebra il patrono San Matteo nella Chiesa di Santa Sofia a Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content