Cittadini
I briganti: criminali o rivoluzionari? La mostra al L@p Asilo 31

Ascolta la lettura dell'articolo
L@p Asilo 31 questa sera darà avvio alla mostra sula storia del brigantaggio dal titolo “Il Brigantaggio fra il 1860 e il 1870: Movimento criminale, politico o rivolta sociale?”, curata da Michele Di Costanzo e la Brigata della solidarietà attiva. Fino al 20 febbraio sarà possibile non solo visionare documenti storici ma anche assistere a proiezioni di film, di documentari, dibattiti e musiche su tale fenomeno.
Questa sera alle ore 19:00 sarà ufficializzato l’evento e a seguire sarà proiettato il film ” Li chiamarono briganti”.
Delle attività programmate, sono partiti, inoltre, il laboratorio di break dance tenuto da Moreno Moro (tutti i martedì e giovedì dalle 19:00 alle 20:30), rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi a questo tipo di street art e quello di disegno libero, seguito dal maestro Antonio Esposito. Il 18 febbraio invece, verrà illustrato il progetto di composizione di brani hip hop dal titolo “L@p represent” dal rapper Fabio Fallarino che avrà inizio il 24 febbraio.