fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Scarinzi (Confartigianato): “Bene le misure anticrisi del governo. Ma più interventi concreti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprezziamo la volontà del Governo di imprimere una scossa all’economia. Chiediamo sia un impegno a più alto voltaggio e a corrente costante. La crisi non è passata e il fattore tempo è decisivo per consentire agli imprenditori di cogliere i primi segnali della ripresa. Per questo servono misure immediatamente e concretamente spendibili dalle imprese”. E’ il commento del segretario provinciale della Confartigianato di Benevento, Donato Scarinzi circa i provvedimenti approvati ieri dal Consiglio dei Ministri. “Ci auguriamo – sottolinea Scarinzi – che siano il preludio di un impegno assiduo per offrire risposte adeguate alle aspettative delle imprese”. A questo proposito, il segretario provinciale giudica positiva la razionalizzazione e semplificazione della riforma degli incentivi. “Ma – aggiunge Scarinzi – per evitare che la riforma rimanga una bella cornice vuota va riempita delle risorse indispensabili a rimettere in moto l’attività delle imprese”. Alte le aspettative di Confartigianato anche sul rilancio del Piano casa e del Piano per il Sud. “Sull’attuazione concreta di questi impegni si gioca il futuro di migliaia di piccole imprese italiane”. Analoga sollecitazione per quanto riguarda le riforme per la libertà d’iniziativa economica, l’efficienza e l’efficacia dell’azione della Pa, la sussidiarietà. “Principi sacrosanti – aggiunge Scarinzi – ma, in attesa delle modifiche costituzionali, perché non rendere concretamente utilizzabili novità che già esistono, come ad esempio la Scia, e che semplificano l’avvio dell’attività d’impresa secondo il principio dei controlli ex post?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 6 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 6 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content