fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Boccalone: 6.100.000 euro che rischiano di rimanere inutilizzzati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Anche l’appalto dei lavori relativi al recupero del complesso San Vittorino, lotto C, registra l’ennesima censura da parte degli organi di giustizia per le regole previste nel bando di gara che, secondo i giudici del Consiglio di Stato, ‘appaiono perplesse con possibilità di indurre in errore l’offerente’. In tal modo, si è espresso il Consiglio di Stato con recentissimo provvedimento del 05/02/2011, che ha accolto la richiesta di sospensiva degli effetti connessi alla effettuata procedura di appalto.
Altri € 6.100.000,00 che rischiano di rimanere inutilizzati!”

Nicola Boccalone, consigliere comunale del Gruppo Territorio è libertà, con una nota diffusa agli organi di informazione, commento quello che a suo dire si profila come un “danno notevole all’economia della città, con particolari ricadute al comparto edilizio.

Non è sicuramente il primo caso in cui l’operato dell’Amministrazione comunale trova censure da parte degli organi di giustizia.

Il ricorso sistematico al metodo di gara cosiddetto “offerta economicamente più vantaggiosa” ogni qual volta è stato portato all’attenzione della giustizia amministrativa è stato troppe volte oggetto di censura.

Un danno enorme alla città che l’amministrazione Pepe ha il dovere di spiegare e chiarire!”.

La circostanza offre il destro al consigliere di opposizione rimarcare che “le affermazioni rese dal sindaco Pepe, anche negli ultimi giorni, sui risultati raggiunti dalla sua amministrazione, trovano spesso puntuale smentita da fatti ed atti che testimoniano, invece, il fallimento non solo politico dell’amministrazione in carica.

Proprio sul versante dei lavori pubblici basta pensare che per il biennio 2009/2010 a fronte di lavori pubblici preventivati per oltre 500 milioni di euro, se ne sono assunti complessivamente impegni per poco più del 10% ed effettuati pagamenti di poco superiore al suo 40%. Un bilancio non certo brillante, soprattutto se si considera che tra le somme risultanti impegnate, non pochi sono i lavori appaltati ma sospesi nell’esecuzione, con possibile e grave nocumento anche per le casse comunali, oltre l’impossibilità per i cittadini di fruire dei vantaggi delle opere pubbliche.

Non credo che il Sindaco e l’assessore Damiano vogliano affidare al rifacimento di alcuni marciapiedi della città la qualità e la bontà del loro risultato politico e amministrativo, come anche l’intervento della spina verde al Rione Libertà non credo possa rappresentare l’emblema della corretta applicazione della efficienza amministrativa per migliori opportunità anche sul piano programmatico e strutturale.

Sostituire l’idea dei servizi pubblici di primaria importanza, che il sistema generale complessivo ha voluto trasferire in ambienti privati con relative gratificazioni, con verde attrezzato avrà il solo effetto di ampliare le criticità gestionali anche sul piano economico-finanziario. La gestione di quelle aree sarà estremamente gravosa e difficilmente compatibile con le enormi difficoltà finanziarie che già registra il Comune di Benevento.

Sarà una eredità pesante frutto di una Amministrazione che ha preferito sfuggire al confronto per non misurarsi nella sfida sulla qualità della politica.

Il Sindaco Pepe e il suo storico e stoico assessore Damiano devono spiegare alla città il perché di tante censure da parte della giustizia amministrativa, quando adita, del sistema e metodo di appalto delle opere pubbliche che si è incentrato sulla “offerta economicamente più vantaggiosa”.

Le spiegazioni sono necessarie per evitare che si possa ipotizzare che da un uso legittimo si possa esser passati ad un abuso inopportuno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content