fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ancora una denunzia per un assegno clonato alla stessa coppia di partenopei

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri della Stazione di Sant’Agata dei Goti, nel corso delle indagini relative all’arresto di Anna Quinzio, 44enne di Casoria, denunciata anche dai Carabinieri di Montefalcone di Valfortore, e del suo complice Ciro Portarapillo, 39enne di Napoli, entrambi pregiudicati, hanno deferito in stato di libertà i due truffatori per un altro tentativo, avvenuto il 5 febbraio scorso presso l’ufficio postale di Durazzano.

I due, infatti, tentavano di incassare un assegno postale clonato dell’importo di euro 1.500,00 tratto sul conto corrente di un ignaro operaio del luogo. Nel corso delle operazioni di monetizzazione del titolo, l’operatore postale, colto dal dubbio circa la genuinità dell’assegno, si allontanava per contattare il correntista. In tale frangente Quinzio e Portarapillo, vistisi scoperti, si allontanavano, lasciando il titolo presso l’ufficio postale. I militari hanno provveduto all’identificazione fotografica dei due che sono stati riconosciuti senza ombra di dubbio dall’impiegato dell’ufficio postale. Per i due truffatori malviventi, gravati da numerosi e specifici precedenti penali, è scattata oltre alla denuncia la proposta per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio dal comune di Durazzano.

Sono ancora in corso ulteriori indagini da parte dei Carabinieri per cercare di scoprire da dove proveniva l’assegno in questione e soprattutto in che modo gli autori della truffa siano venuti in possesso dei dati sensibili della vittima.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Postamat di Via Trieste e Trento poco accessibile e pericoloso”: i cittadini chiedono lo spostamento

redazione 2 settimane fa

ATM di Telese Terme, Poste Italiane annuncia sostituzione: accolta la segnalazione di Forza Italia

redazione 4 settimane fa

Poste italiane: al via i lavori del progetto ‘Polis’ a Tocco Caudio e Calvi

redazione 1 mese fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 6 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 8 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 9 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 6 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 9 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 13 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 13 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.