POLITICA
‘Centrosinistra, è il momento di dare concretezza alle scelte’

Ascolta la lettura dell'articolo
“E’ ora di scelte concrete”, cosi Italo Palumbo e Gianluca Serafini, presidente e coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà, valutano lo stato dell’arte in un centrosinistra per il quale – si legge nella nota congiunta trasmessa agli organi di stampa – “è giunto il momento di non perdere più tempo. Le forze politiche di centrosinistra hanno manifestato la loro volontà di costruire la coalizione per affrontare il tema del programma politico da presentare agli elettori e la scelta del candidato sindaco. Questi due aspetti fondamentali del percorso che il tavolo di centrosinistra si è dato vanno velocizzati e, quindi, il PD deve rapidamente sciogliere ogni nodo ancora presente al suo interno. E’ necessario e urgente che la coalizione si convochi subito per mettere mano rapidamente alle scelte concrete che dovranno essere proposte ai cittadini. Bisogna riprendere l’iniziativa politica che appare da tempo appannata e sacrificata alle logiche di apparati e di tatticismi inutili. La decisione di comporre la coalizione di centrosinistra sgombra, se mai ce ne fosse bisogno, da ogni tentativo di trasversalismo o di approcci con segmenti della destra che snaturerebbero l’azione politica e provocherebbero di fatto, il fallimento della stessa coalizione. Non abbiamo bisogno di confusione in un momento già complicato e difficile della vita politica italiana. Abbiamo bisogno di chiarezza e di far comprendere all’elettorato le differenze non formali tra la destra e il centrosinistra. Le scorciatoie che qualcuno intende prendere sono dannose e non utili ai cittadini di Benevento”.
“Sinistra Ecologia e Libertà porrà al tavolo del centrosinistra – concludono i due esponenti politici – in primo luogo la questione sociale, la disoccupazione giovanile, i servizi ai cittadini. Un’inversione di tendenza nella gestione di alcuni settori fondamentali della vita amministrativa e soprattutto la questione etica e morale che rappresentano anche il distinguo con la cultura della mercificazione di tutto, del controllo della spesa pubblica, dell’inquinamento del mercato del lavoro, della riduzione dei diritti fondamentali di cittadinanza. Su questo saremo fortemente impegnati in una discussione franca e serena con le altre forze politiche di centro sinistra. Su questo terreno Sinistra Ecologia e Libertà apre la sua lista a quanti vogliono costruire una nuova politica al servizio dei cittadini”.