fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

La mostra fotografica ‘Evoluzione della donna’ chiude gli eventi del ‘Kennedy’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà nella mattinata di domani la manifestazione conclusiva dell’interessante progetto ‘ I 150 anni della Provincia: Protagonisti e Istituzioni, Fatti e Idee’ che ha coinvolto l’Istituto Statale Comprensivo ‘J. F. Kennedy’ di Cusano Mutri-Pietraroja, guidato dalla dirigente scolastica Giovanna Caraccio. Le manifestazioni inserite nel cartellone hanno preso il via sabato 22 gennaio ed hanno coinvolto in queste settimane i diversi plessi dell’Istituto.

La manifestazione conclusiva proporrà la mostra fotografica ‘Evoluzione della donna’, con l’allestimento di disegni e cartellone e di una sfilata rappresentante l’Unità d’Italia attraverso i antichi costumi, acconciature abiti e gioielli che spazieranno dal folclore locale alla nazionalità. Alla manifestazione è prevista la partecipazione dei Folletti del Titerno ed un concerto eseguito dall’associazione musicale ‘Giuseppe Mastrillo’ che proporrà musiche patriottiche. Non mancherà un percorso storico-gastronomico con degustazioni di prodotti tipici locali, che sarà curato con la partecipazione della condotta Valle Telesina di Slow Food.

La ricca programmazione ha coinvolto tutti i plessi della scuola titernina. La scuola dell’infanzia di Pietraroja ha proposto ‘La mia Italia tra canti e versi’, con coreografie, canti, balli e recite. A questo spettacoli i ragazzi della scuola primaria di Pietraroja hanno aggiunto la mostra ‘Buon compleanno Italia’. I piccoli della scuola dell’infanzia di Civitella Licinio si sono cimentati nel canto ‘Il soldatino di Garibaldi con movimenti ritmici’. I ragazzi della scuola primaria di Civitella hanno dato vita ad uno spettacolo di poesie, con esposizione di un costume tipico dell’epoca, la realizzazione di un opuscolo e di cartelloni murali sulle varie fasi dell’ unità d’ Italia e della costituzione della provincia di Benevento. La poesia è stata anche protagonista dello spettacolo promosso dalla scuola primaria di San Felice, dove i ragazzi hanno allestito anche una mostra documenti antichi. Coreografie, canti, balli e recite anche per i piccoli della scuola dell’infanzia capoluogo. Alla scuola primaria capoluogo è stata allestita la mostra ‘Buon compleanno Italia’, con gli alunni che hanno recitato poesie si sono cimentati in canti patriottici come l’Inno di Mameli, La bandiera tricolore e Và pensiero. Nutrita l’agenda degli alunni della scuola secondaria di primo grado che, oltre a prendere parte alla cerimonia inaugurale, hanno partecipato alla conferenza ‘Il clero nel risorgimento italiano’ tenuta da padre Domenico Tirone ed a quella ‘Osservanza del codice della strada’ curata da Antonio De Bellis.

L’iniziativa ‘I 150 anni della Provincia: Protagonisti e Istituzioni, Fatti e Idee’, che è nata con l’obiettivo di maturare una riflessione a trecentosessanta gradi sugli avvenimenti della nascita della nostra Provincia nell’ambito dell’ampio dibattito sui 150 anni dell’ Unità d’Italia, si avvale del patrocinio della Provincia di Benevento e della partecipazione dei Comuni di Cusano Mutri e di Pietraroja.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Maturo: “Traguardo importante frutto di sinergia istituzionale”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content