fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Iannace, FAI CISL: “Incontro positivo. Sarà inviato alla Regione un documento condiviso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si è concluso positivamente il secondo incontro (il primo si è tenuto il 17 gennaio) del tavolo istituzionale sulla crisi del settore forestale presso la Rocca dei Rettori convocato dal Presidente Cimitile, su richiesta della FAI CISL Sannita”. Lo ha detto il segretario generale, Alfonso Iannace che ha riassunto i punti centrali del dibattito:

“L’incontro che ha visto anche la presenza dei parlamentari sanniti, dei presidenti degli Enti Delegati e delle OO.SS. di categoria, dopo gli interventi dei di tutti i presenti, contributi abbastanza solidali a favore dei lavoratori forestali e dell’intero comparto, è stato deciso di inviare un documento condiviso al presidente della Regione Campania, ai consiglieri regionali Sanniti per sollecitarli a definire al più presto la vicenda dei lavoratori forestali, apportando in bilancio le dovute somme necessarie.
Inoltre, – ha aggiunto Iannace – ci è stato comunicato che le federazioni regionali sono state convocate per domani alle ore 20,00 alla regione per esaminare l’intera questione”. All’incontro era presente anche l’assessore provinciale al ramo, Carmine Valentino, il quale denunciando che non ci sono certezze sul futuro dei dipendenti,  ha sottolineato che “non si possono scaricare le responsabilità sugli Enti locali senza affrontare il tema del finanziamento delle attività per l’anno in corso ma anche per il prossimo triennio”.

Intervenendo al Tavolo istituzionale, l’on. Costantino Boffa ha dichiarato: “Ancora una volta ci troviamo nelle condizioni di dover rincorrere una situazione emergenziale. E’ questo l’ennesimo segnale di difficoltà che arriva dal nostro territorio e con il quale siamo chiamati a confrontarci. In quest’ottica sarebbe utile pensare per questi appuntamenti istituzionali un metodo organizzativo in grado di coinvolgere sempre meglio le rappresentanze istituzionali del Sannio presenti ai diversi livelli territoriali affinché dopo il momento della discussione si possa giungere a risultati concreti”.

“Inoltre – continua il deputato del Pd – parliamo di un comparto multifunzionale con lavoratori polivalenti e impegnati in diverse attività (iniziative idraulico-forestali, bonifica montana) e che già nel recente passato è stato interessato da un processo di ristrutturazione. Un suo ulteriore ridimensionamento, nel contesto di una regione ad alto rischio idrogeologico, non è dunque compatibile con le esigenze di tutela e salvaguardia del nostro territorio”.

Anche l’on. Erminia Mazzoni, a margine del tavolo istituzionale sulla vertenza della forestazione ha commentato: “Le trasformazioni in atto nella Pubblica amministrazione- prosegue la Mazzoni- e la difficoltà economico-finanziaria dei bilanci degli enti campani sono il punto di partenza di un confronto, teso alla ricerca delle soluzioni. Se si parte dalla caccia ai responsabili, si rischia di aprire uno scontro senza esclusione di colpi tra chi c’era e chi c’è, perdendo di vista il problema. Lo sforzo dell’assessore provinciale Valentino e dell’assessore regionale Amendolara è apprezzabile, ma non sufficiente. La definizione di un piano strategico per il settore, dentro il quale dar risposta alla domanda dei lavoratori, è una necessità condivisa, come quella di tamponare l’emergenza attingendo ai fondi del PSR e ad altri da recuperare nelle pieghe del bilancio”.

“Fermo restando l’importanza dei lavoratori forestali per la tenuta del territorio montano, per la tutela dell’ambiente e per gli interventi di riforestazione – secondo il leader della Uil sannita Bosco, che ha preso parte all’incontro – bisogna iniziare nei confronti della Regione Campania una ‘vertenza Sannio’ che faccia cessare la mortificazione a cui il nostro territorio è sottoposto per via del taglio dei fondi che sta investendo tutti i settori produttivi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

Lepore (NdC): “Sentenze della magistratura si rispettano. Ma l’uso politico è pessimo”

redazione 11 mesi fa

Asl, stabilizzazione OSS: soddisfatta la Cisl

redazione 1 anno fa

I complimenti della Cisl Irpinia Sannio al management dell’Asl di Benevento

redazione 1 anno fa

Palazzo Mosti, avvicinamento alla conclusione della procedura di dissesto: Cisl soddisfatta

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content