fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘L’evasione fiscale cresce tra i liberi professionisti, che ne portano la bandiera’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cresce l’evasione fiscale e a portarne la bandiera sono i liberi professionisti. Questa la fotografia emersa dal bilancio consuntivo del 2010 illustrato oggi dal Comando regionale della Campania della Guardia di Finanza guidato dal generale di divisione Giuseppe Mango. “L’evasione – ha detto il generale – è un fenomeno che non risparmia nessuno, cresce tra i colletti bianchi, tra i liberi professionisti che ne portano la bandiera”.

Ammontano a oltre 2,6 miliardi di euro i redditi sottratti a tassazione, cifra che fa crescere del 30 per cento l’evasione rispetto al 2009. Cresce anche l’evasione dell’Iva del 45 cento e dell’Irap per oltre 60 milioni di euro. “Cifre importanti” ha detto il generale Mango che sono indice “dell’efficacia dei nostri controlli, ma denotano la persistenza di una piaga che continua a rimanere difficile da debellare”. Il rischio secondo il generale è “che l’evasione non susciti più indignazione nei cittadini rassegnati a convivere con un male considerato incurabile”. Da qui l’appello a famiglie, scuola, associazionismo e mondo del lavoro a che ognuno “faccia la propria parte accanto alle forze dell’ordine perché l’evasione é un fatto cultural e”. Dai dati risulta che sono 718 gli evasori totali, 1.651 i lavoratori in nero e 426 gli irregolari con un incremento del 45 per cento. Altro settore sotto la lente d’ingrandimento, l’emissione dello scontrino da parte degli esercizi commerciali: su 34.966 controlli, il 64 per cento è risultato irregolare, percentuale che sale al 66 nella città di Napoli. Numeri che hanno portato a provvedimenti di chiusura di 255 locali aziendali. Altra direttrice dell’azione della Guardia di Finanza, la lotta alla criminalità organizzata con il sequestro di beni per un valore di oltre 382 milioni e, nella lotta alla droga, di oltre 2 tonnellate di stupefacenti e all’arresto di 222 persone.

Terzo fulcro di azione il controllo della spesa pubblica indirizzato a prevenire e reprimere frodi volte a ottenere indebiti finanziamenti. Nel 2010 i finanziamenti comunitari e nazionali indebitamente percepiti scoperti ammontano a oltre 61,5 milioni di euro. Un’azione di indagine che ha, inoltre, portato al blocco dell’erogazione di 47 milioni di euro già richiesti. Le frodi comunitarie, in particolare, riguardano fondi strutturali con riferimento ad aiuti per piccole e medie imprese e per corsi di formazione. “Aumenta” come riferito dal Mango nell’ambito dei reati contro la pubblica amministrazione il reato di corruzione che ha portato alla denuncia di 207 soggetti. Controlli anche a tutela del “made in Italy”: sequestrata merce contraffatta per un valore di circa 10milioni di euro, cui si aggiungo 144 opifici. Azioni anche a tutela dell’ambiente, con il sequestro di 78 aree adibite a discarica abusiva in cui sono state sversate 524mila tonnellate di rifiuti industria li e rottami metallici. Per il 2011, obiettivi della Guardia di Finanza: consolidamento della lotta all’evasione fiscale, intensificazione contrasto alle truffe su finanziamenti pubblici e rafforzamento attività prevenzione e repressione della criminalità economico-finanziaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Manovra, Rubano: ‘Guarda alla crescita e tutela ceto medio’

redazione 1 mese fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero: nel mirino attività a Forchia, officina e Pago Veiano e parrucchiera a Benevento

redazione 1 mese fa

La Guardia di Finanza sannita celebra il patrono San Matteo nella Chiesa di Santa Sofia a Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 3 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 4 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 5 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content