fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

“Legalità e diritto: studiare giurisprudenza all’Università del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani 4 febbraio, alle ore 15.00, presso il complesso di Via Calandra dell’Università degli Studi del Sannio, avrà inizio un ciclo di seminari intitolato “Legalità e diritto: studiare giurisprudenza all’Università del Sannio”, dedicato alla presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell’Ateneo sannita in collaborazione con il Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, rivolto agli studenti dell’ultimo anno di liceo in procinto di decidere l’indirizzo per la prosecuzione degli studi in ambito universitario.
A inaugurare questa iniziativa, organizzata dalle professoresse Cristina Ciancio e Carmela D’Aronzo, sarà l’incontro con la professoressa Rosanna Pane, ordinario di “Diritto civile”, al quale parteciperanno anche alcuni studenti di Giurisprudenza, e nel quale si parlerà di temi attuali come tutela ambientale e sicurezza alimentare così come affrontati nei corsi di studio previsti per l’acquisizione della Laurea Magistrale in Giurisprudenza. All’incontro con la professoressa Pane, seguiranno seminari con i professori Nicola Cipriani, docente di “Diritto civile”, Ernesto Fabiani, presidente del corso di laurea in giurisprudenza e docente di “Diritto processuale civile”, Antonella Tartaglia Polcini, docente di “Diritto costituzionale”, Aglaia McClintok, docente di “Istituzioni e storia del diritto romano”, Roberto Virzo, docente di “Diritto internazionale” e membro della Commissione Erasmus-Placement di Facoltà.
Si tratta di una occasione per apprendere non solo il significato concreto delle principali discipline giuridiche, ma anche per relazionarsi direttamente con i docenti universitari, avviando un primo confronto di idee sulla vita universitaria. L’obiettivo di questi appuntamenti è quello di fornire agli studenti delle scuole superiori una chiara idea di cosa comporti lo studio del diritto nelle sue diverse declinazioni, al fine di compiere scelte più motivate e consapevoli.
Data la natura seminariale degli incontri e la complessità delle nozioni giuridiche trattate, la partecipazione all’intero ciclo, opportunamente documentata, consentirà il riconoscimento di 1,5 crediti formativi per gli studenti che decideranno di iscriversi presso il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell’Università del Sannio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 4 giorni fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 5 giorni fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

redazione 1 settimana fa

Al via il ‘Sannio Festival della voce della canzone napoletana”: il Conservatorio conferisce Diploma Accademico Honoris Causa a Claudio Mattone

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 2 ore fa

Gal Alto Tammaro e Titerno: finanziati 127 progetti per circa 7 milioni di euro con i fondi SSL 2014-2020

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 2 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content