fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Centrale Luminosa, ancora un no da parte di Comune e Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Conferenza di servizio presso il Ministero dell’Ambiente ha dato oggi pomeriggio parere favorevole all’Autorizzazione Integrata Ambientale relativa all’insediamento della centrale a turbogas Luminosa nell’area industriale di ctr. Ponte Valentino di Benevento. Il parere conferma tutte le prescrizioni vigenti di cui al Decreto n. 7/08 del 1° agosto 2008 e rigetta le osservazioni presentate dalla Società medesima in data 31 gennaio scorso.

Alla Conferenza di servizio erano presenti gli assessori all’ambiente del Comune, Enrico Castiello, e della Provincia, Gianluca Aceto, accompagnati dal dirigente Lorena Lombardi e da Fiorentino Gaetano.

Il Comune e la Provincia di Benevento hanno richiamato le precedenti osservazioni del Ministero della Salute ed hanno confermato le documentate motivazioni espresse nella seduta del 21 ottobre scorso. Precisamente, Provincia e Comune hanno espresso il parere fortemente negativo all’AIA anche nella ipotesi fossero ottemperate tutte le prescrizioni previste per l’impianto di cogenerazione in quanto lo stesso non è realizzabile. Provincia e Comune ritengono infatti che non possa essere realizzato nemmeno l’impianto principale visto il rapporto di necessaria presupposizione prescritto dal parere di compatibilità ambientale e confermato dall’avviso del Ministero della Salute. Provincia e Comune hanno fatto inoltre presente che: “come affermato più volte anche nelle sedi del Ministero dello Sviluppo Economico e nel corso dei lavori della Commissione IPPC attraverso la produzione di relazione tecniche e note, che qui si intendono integralmente richiamate e per le quali si chiede riscontro, l’intervento proposto da Luminosa è contrastante con le pianificazioni di Provincia e Comune di Benevento, nonché della stessa Regione Campania i cui ultimi provvedimenti favorevoli alla proposta progettuale sono formalmente e sostanzialmente infondati e, pertanto, privi di efficacia”. In particolare, Comune e Provincia sottolineano “l’irrituale superamento della prescrizione n. 1 del Decreto VIA n. 7/08 peraltro mai formalmente comunicato agli Enti territoriali, limitati pertanto nella possibilità di produrre controdeduzioni in ossequio al giusto procedimento”. I due Enti inoltre considerano “irrituali” le modalità di verifica del rispetto del Piano di risanamento della qualità dell’aria in rapporto alla produzione di energia. In ogni caso, Provincia e Comune “rilevano l’unanimità dei partecipanti dell’odierna Conferenza in merito alla indispensabilità della realizzazione dell’impianto di cogenerazione che, al momento, non è progettualmente previsto. La circostanza, a giudizio di Provincia e Comune, appare sostanziale ai fini del rilascia AIA e della conclusione dell’iter delle autorizzazioni e pare imporre inoltre il ritorno in Commissione VIA”.

“Nel corso della riunione – spiega l’assessore Castiello – abbiamo esposto e ulteriormente documentato il parere negativo alla realizzazione della centrale. Mi preme, infine, sottolineare che, alla luce di quanto detto stamani, per poter procedere alla realizzazione della centrale, la Luminosa dovrebbe presentare al Comune di Benevento un progetto per la costruzione di un impianto di cogenerazione, la cui approvazione mi sembra molto improbabile alla luce dei vincoli esistenti in zona…”. Dal canto suo, l’assessore provinciale all’Ambiente Aceto ha sottolineato che, “dal punto di vista sostanziale, la centrale Luminosa non potrà essere realizzata nemmeno con l’acquisizione del parere favorevole AIA in quanto non esistono i progetti finalizzati ad onorare le prescrizioni imposte alla Società”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content