fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Vinitaly, parteciperanno oltre quaranta aziende sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono oltre quaranta le aziende vitivinicole sannite che parteciparanno, grazie all’impegno e alla sinergia istituzionale di Camera di Commercio di Benevento, Unioncamere Campania e Assessorato regionale alle risorse agricole, alla 45^ edizione di Vinitaly, Salone Internazionale del Vino e dei Distillati che si terrà Verona dal 7 all’11 aprile 2011.

“Mai raggiunti i numeri di quest’anno; – ha detto Gennaro Masiello, presidente dell’Ente camerale sannita – la provincia di Benevento farà il pienone. Si tratta di una vetrina importante per i vini di qualità del nostro territorio per questo la Camera di Commercio di Benevento investe molto sulla partecipazione convinta e ben strutturata delle aziende sannite. Vinitaly è, infatti, la manifestazione che più d’ogni altra ha scandito l’evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale, contribuendo a fare del vino una delle più coinvolgenti e dinamiche realtà del settore primario. E’ un appuntamento assolutamente da non perdere di vasto richiamo ed interesse enologico mondiale. E’ pur vero – aggiunge il presidente Masiello – che bisogna arrivarci preparati, motivati e soprattutto pronti a promuovere, con il vino, tutto il territorio e le produzioni di qualità. L’offerta deve essere la più ampia ed articolata possibile. Dobbiamo saper veicolare sul mercato i nostri vini che nascono in un ambiente sano, promuovendo così la nostra agricoltura, l’artigianato e tutte le eccellenze sannite. Il vino prima di tutto, ma anche la qualità, il territorio, l’ambiente e la sua tutela, gli uomini e le loro sfide, i borghi e la loro storia”.

Non a caso questo quest’anno la Camera di Commercio di Benevento oltre che rimettere in campo e presentare i vini Doc e Igt, frutto del ricco patrimonio e dell’antica tradizione vitivinicola ed enologica sannita, al Vinitaly promuoverà anche la presentazione del Marchio collettivo comunitario Terrasannio sull’indicazione geografica delle attività produttive e dei servizi della provincia di Benevento.

“In un momento come quello attuale, in cui ridurre i costi e ottimizzare le spese è essenziale per le imprese, – ha detto il presidente Gennaro Masiello – la partecipazione dei nostri operatori e dell’Ente camerale stesso ad una rassegna fieristica che puo avere incidenze reali sul business rappresenta un valore aggiunto ed è senz’altro un’ulteriore opportunità per il comparto vitivinicolo e tutto il sistema economico provinciale”.

Vinitaly rappresenta dal 1967 un evento irrinunciabile per gli operatori del settore, sempre aperto alle innovazioni, accompagnando lo sviluppo di un settore che è diventato il miglior ambasciatore del made in Italy nel mondo, il rappresentante d’eccellenza del sistema agroalimentare di qualità. Con oltre 4.200 espositori, un’area espositiva di più di 92mila metri quadrati, 152mila visitatori, quasi 2.700 giornalisti accreditati provenienti da 345 Paesi, Vinitaly è l’unica esposizione diretta all’intera categoria di produttori, importatori, distributori, ristoratori, tecnici, giornalisti, opinion leader, offrendo una serie di appuntamenti tradizionali insieme ad alcuni eventi innovativi, che sapranno coinvolgere operatori di tutto il mondo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, Irpinia e Sannio puntano sull’export: nel mirino Asia, Europa, Brasile e Africa

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content