fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Una sinergia nel nome della salvaguardia delle risorse idriche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sul tema delle risorse idriche e sulla condizione quali-quantitativa dei fiumi, l’assessore all’ambiente della Provincia di Benevento, Gianluca Aceto, ha nuovamente incontrato in Avellino il suo omologo irpino Domenico Gambacorta.

Al termine dei lavori si è appreso che i due enti provinciali lavoreranno congiuntamente per l’attivazione di un Tavolo di confronto con la Regione Campania in funzione del miglioramento della depurazione degli scarichi, del monitoraggio dei fiumi e dei prelievi abusivi tanto della risorsa idrica quanto degli inerti, nonché la sperimentazione del Contratto del fiume Ufita per una gestione sostenibile di questa risorsa attraverso un coordinamento dei Soggetti istituzionali che intervengono sul territorio.

Sulla stessa materia, inoltre, si è appreso che la Provincia sannita è stata autorizzata dall’Autorità di Bacino del Liri – Garigliano – Volturno e dalle Soprintendenze competenti a realizzare i progetti di manutenzione dei fiumi secondo i progetti presentati nei mesi scorsi. Tali autorizzazioni consentiranno alla Provincia di avviare le procedure per l’appalto dei relativi lavori e per la realizzazione dell’Intesa siglata con il Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano mirante alla formazione di un gruppo di operatori specializzati e all’affidamento di ulteriori lavori di manutenzione.

Cimitile ed Aceto hanno inoltre deciso la convocazione dell’Assemblea dei Sindaci nei prossimi mesi per un’azione comune convergente e forte per la tutela dei fiumi e che punti anche alla stipula di un Accordo di programma.

A tale proposito, l’assessore Aceto ha dichiarato: “Negli ultimi mesi abbiamo prodotto uno sforzo importante per il potenziamento della struttura operativa e amministrativa della Provincia, coordinata da Luigi Vellica, con particolare riferimento alle risorse idriche e ai rifiuti. Tale struttura ci sta aiutando moltissimo a conseguire buoni risultati”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 mesi fa

Associazioni ambientaliste irpine e sannite celebrano la Giornata Mondiale dei fiumi a Montella e Benevento

redazione 12 mesi fa

A scuola sui fiumi con la Lipu

redazione 1 anno fa

Lonardo attacca ancora sul verde pubblico: ‘Si solleciti la Provincia sulla pulizia degli alvei fluviali’

redazione 2 anni fa

Alla Fondazione Gerardino Romano l’incontro ‘Errare non è sbagliato’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 12 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 38 minuti fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 51 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 51 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content