fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoro sommerso. Uil: “Anche nel Sannio è una vera metastasi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il lavoro sommerso è un fenomeno che anche nel Sannio si configura come una vera e propria metastasi”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco che prendendo spunto da un’indagine conoscitiva condotta dalla sigla sindacale a livello nazionale, ha evidenziato dati allarmanti anche nella nostra provincia:
“La Campania, con il 59,80% risulta quindi tra le 5 regioni con la più alta percentuale di aziende irregolari. Accendendo i riflettori sul Sannio, lo studio ha evidenziato che su 1.369 aziende ispezionate, sono risultate irregolari 873. Dato percentuale: 63.8%. Mentre i lavoratori irregolari nel beneventano risultano essere 1.035, di cui 443 in nero: 42,8 % di lavoratori sommersi. I demotivanti dati sono emersi dai controlli effettuati dalle autorità preposte su 1.369 aziende, a fronte delle 35.087 imprese registrate sul territorio di Benevento e dell’intera provincia.
“Il fenomeno va arginato con tempestività – sottolinea Bosco – perché lede in maniera incisiva l’economia. L’evasione dei contributi assistenziali e previdenziali arreca ingenti danni al tessuto sociale ed alla finanza pubblica. Il tutto a sfavore dei lavoratori che per mantenere un minimo di dignità salariale, accettano contratti capestro del tutto fuorilegge”.
“Anche la confederazione sannita, come quella nazionale, è convinta che sia necessario dotare i corpi ispettivi del Ministero, dell’Inps e dell’Inail di maggiori risorse e di un’autonomia operativa per contrastare questo atavico fenomeno”, ha infine concluso il portavoce Antonio Maiella.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 settimane fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content