fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Coldiretti, Masiello:”Garantire la sopravvivenza della coltivazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto a Napoli l’incontro sul comparto tabacchicolo convocato dall’assessore regionale all’agricoltura Vito Amendolara che ha visto la partecipazione della filiera tabacchicola che opera in Campania con tutte le imprese di trasformazione che ritirano il prodotto.
Oggetto dell’incontro la denuncia da parte di Coldiretti e delle altre organizzazioni agricole che le consegne di tabacco per la campagna 2010 sono iniziate con gravi ritardi e che poche sono le imprese di trasformazione che rispettano i prezzi contrattuali.
L’assessore Amendolara condividendo la preoccupazione ha preso l’impegno di scrivere al ministro Galan ribadendo la necessità che il Ministero convochi le altre manifatture e le convinca a rinnovare gli acquisti come fatto nei precedenti anni. Nella lettera inviata al ministro Galan l’assessore Amendolara scrive: “Le recenti modifiche della Politica Agricola Comunitaria relative al comparto tabacchicolo hanno determinato un crescente stato di crisi economica all’interno di una filiera produttiva che, come è noto, ha un rilevante risvolto sociale nel territorio campano, dove la coltivazione del tabacco e la sua trasformazione costituiscono l’unica fonte di reddito per intere collettività. Si invita il Ministero – prosegue Amendolara – a porre la propria attenzione su tutte le problematiche presenti nell’intero comparto, con particolare riferimento agli aspetti legati alla commercializzazione del prodotto, facendosi promotore di una azione di sollecito con le manifatture, affinchè ognuna di esse assuma l’impegno di garantire l’acquisto in Italia di volumi di tabacco almeno pari a quelli venduti come prodotto finito nel nostro paese, a prezzi equi, indispensabili a garantirne la continuità della coltivazione”.
Nell’ambito dell’incontro con l’assessore è stato denunciato che le imprese di trasformazione vivono un momento di grande incertezza perché non hanno avuto la conferma da parte delle manifatture dell’acquisto del prodotto. “Questa non è una contrapposizione tra soggetti della filiera – precisa il presidente di Coldiretti Campania Gennaro Masiello – ma deve essere un’azione di tutta la filiera per garantire la sopravvivenza della coltivazione. Quindi non è soltanto una contrapposizione tra gli attori della filiera ma deve essere un’azione sinergica dell’intera filiera per convincere le manifatture internazionali a continuare ad acquistare il prodotto in Italia”. A tale proposito Masiello ricorda che “ad oggi la sola Philip Morris ha confermato gli acquisti di prodotto italiano a volumi tali almeno pari a quelle delle scorse campagne mentre le altre due manifatture sono ad oggi assenti”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

redazione 3 settimane fa

Verso il Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania chiede certezze sul destino dei tanti allevatori dell’area

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content