fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Boffa: “Scongiurare il rischio del ridimensionamento prestazioni clinico-assistenziali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quanto denunciato nei giorni scorsi dai primari dell’Azienda ospedaliera “Rummo”, non solo desta preoccupazione ma richiede l’impegno di tutti affinché vanga scongiurato il rischio di un così grave ridimensionamento del livello delle prestazioni clinico-assistenziali”. Lo ha dichiarato il deputato sannita del Partito Democratico, Costantino Boffa, il quale ha aggiunto:
“Con il decreto n. 76 del 30/12/2010 la Regione Campania, prendendo atto dell’accordo stipulato con le rappresentanze sindacali il 29/12/2010, ha infatti prorogato i contratti di quei lavoratori legati all’azienda da un rapporto a tempo determinato. Lo stesso decreto, inoltre, dispone il divieto di rinnovo del contratto ai liberi professionisti che operano nell’Azienda Ospedaliera: una decisione semplicemente assurda. Occorre infatti precisare che i lavoratori con contratto a tempo determinato sono vincitori di concorso pubblico e quindi vanno considerati veri e propri dipendenti, inseriti a pieno titolo nel costo del personale.
I liberi professionisti, per i quali si intende non prorogare il contratto di lavoro, sono invece inseriti, su indicazione della stessa Regione, tra le voci di costo relative a beni e servizi; non sono dunque da considerare lavoratori dipendenti ed, evidentemente, non andavano nemmeno citati nell’accordo del 29/12 e quindi nel decreto della Regione”.
Parliamo di ben 47 liberi professionisti, prosegue Boffa – da anni impegnati a garantire la continuità e la qualità del servizio e che dal prossimo 1 febbraio rischiano di essere tagliati. A pagarne il prezzo sarebbero evidentemente i cittadini sanniti che subirebbero l’ennesimo ridimensionamento di un servizio pubblico essenziale.
Sono sicuro – conclude il deputato sannita – che il management del Rummo farà la sua parte per determinare uno sbocco positivo della vertenza, visti anche i bilanci economici positivi di questi anni e le giuste istanze dei primari. Resterebbero comunque i problemi relativi al blocco delle assunzioni e alla necessità di indire nuovi concorsi sia per stabilizzare gli avvisi pubblici che per dare una reale possibilità ai professionisti locali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Baselice, la denuncia di una cittadina: “Lunghe attese da nuovo medico di base, Asl intervenga”

redazione 2 mesi fa

Benevento, herpesvirus felino: Comune chiede intervento dell’Asl

redazione 3 mesi fa

Servizio 118, il Comitato di rappresentanza dei sindaci chiede all’Asl di confermare l’attuale assetto

redazione 4 mesi fa

Medici di base ed ex guardia medica: assegnati nuovi incarichi nel Sannio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content