CULTURA
Tango y baile, storia di un ballo

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo il “fuoriprogramma” con Carlo Buccirosso, che nel corso di questa settimana torna comunque nel Sannio con il suo spettacolo (ad Airola), la rassegna “Palcoscenico 2000” riprende la sua programmazione ospitando, giovedì 27 febbraio, al teatro Vittorio Emanuele con inizio alle ore 20.45, lo spettacolo “Tango y baile”, presentato dall’ANITA – Accademia Nazionale Italiana Tango Argentino.
E’ un’ora e mezzo di spettacolo che fonde magicamente tutti gli stili del tango e che si propone sia come storia di un ritmo e di un ballo, sia come percorso interiore verso le emozioni contraddittorie della passione e dell’amore, della malinconia e dell’allegria proprie del Tango Argentino. Accompagnato da un’incredibile voce e dell’orchestra dei maestri "Vale Tango", lo spettacolo ripercorre la storia di una "milonga portena" attraverso la musica popolare. Diviso in due atti, vedrà rappresentati mediamente per ogni atto 13 pezzi tra tanghi, milonghe e vals tra i più famosi e conosciuti tra le opere musicali di tango.