fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maltempo, ‘inevitabili’ disagi nel Fortore a causa della neve

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il maltempo che ha flagellato la valle del Fortore nella giornata di ieri ha comportato notevoli disagi alle famiglie che vi abitano. La neve è infatti cominciata a cadere copiosa già dalla tarda mattinata, e i fiocchi si sono intensificati nel pomeriggio, per terminare solo a notte fonda. Inevitabili i disagi, che hanno interessato la già deficitaria rete viaria del Fortore, dove tutti gli automobilisti si sono ritrovati a fare i conti con il “Generale inverno”, e dove molti dei quali si sono ritrovati bloccati dalla neve e dal ghiaccio.

I comuni più colpiti sono stati quelli di Colle Sannita e di Castelvetere dove, nel tardo pomeriggio di ieri, si è avuta una vera e propria bufera di neve. La strada statale 212, nel territorio di Colle Sannita è stata particolarmente interessata dai fenomeni nevosi, tanto che i Carabinieri della Stazione sono dovuti intervenire per soccorrere, in tre differenti interventi, altrettante autovetture rimaste bloccate nella neve, e poiché a causa delle condizioni metereologiche particolarmente avverse non è stato possibile rimuovere le macchine, dopo averle poste in sicurezza, i Carabinieri hanno riaccompagnato a casa gli infreddoliti automobilisti con la loro autovettura di servizio, un fuoristrada capace di affrontare meglio la neve.

Anche a San Bartolomeo in Galdo ha nevicato copiosamente, e i mezzi spargisale e gli spazzaneve, a stretto contatto, anche telefonico, con la locale Centrale operativa della Compagnia Carabinieri, che avvisava immediatamente gli operanti delle ditte preposte di eventuali situazioni di criticità, o riceveva da loro le medesime informazioni, hanno lavorato intensamente per tutta la giornata.

A Baselice, i militari della locale Stazione sono intervenuti per soccorrere un camion carico di animali che si era posto di traverso sulla strada, ed è stato necessario l’intervento di una ruspa per farlo ripartire, dopo una serie di operazioni durate quasi tre ore. Gli stessi Carabinieri, nella serata, hanno “scortato” personale della locale Guardia medica che doveva effettuare una visita domiciliare urgente.

A San Marco dei Cavoti sono stati ben tre gli interventi di viabilità e di soccorso dei Carabinieri, tutti concentrati nella tarda serata, quando il ghiaccio ha cominciato a creare ulteriori complicazioni e disagi agli automobilisti: infatti anche la statale 369, l’arteria principale dell’alto Fortore, è stata interessata dalle abbondanti nevicate, e i militari sono stati costretti ad intervenire, con l’ausilio di uno spazzaneve, per liberare alcune vetture rimaste bloccate nel manto bianco, a Casone Cocca, proprio sul valico, di oltre mille metri di altezza. Gli altri interventi, sempre relativi all’assistenza e al soccorso agli automobilisti in panne, sono stati effettuati in contrada Franzese e sulla provinciale che porta a Molinara.

La viabilità sulle strade principale rimane nel complesso buona, purchè si utilizzino pneumatici da neve e si sia muniti di catene a bordo, anche se continua a nevicare, seppur in maniera blanda. Le previsioni meteorologiche fanno comunque ben sperare per un significativo miglioramento, a partire da domenica pomeriggio. Nella giornata di lunedì, comunque, stante i disagi, le scuole resteranno chiuse a San Bartolomeo in Galdo e in quasi tutti i comuni del Fortore.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 3 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content