fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il teatro della realtà, l’Olocausto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si profila il secondo appuntamento per la rassegna “AnGHInGò – Scuola”, patrocinata dagli Assessorati alla Cultura della Provincia e del Comune di Benevento, con il patrocinio morale dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento e organizzata dal Teatro Eidos. Al Teatro De Simone, alle 10.30 in entrambe le giornate in cui è programmata (lunedì 24 e martedì 25) , andrà in scena, proprio a cura del teatro Eidos, “La Trasferta” – scritto e diretto da Virginio De Matteo -, una performance ispirata a “Se questo è un uomo” di Primo Levi e a “L’Istruttoria” di Peter Weiss, con Raffaella Mirra, Mimmo Soricelli, Martina Iorio, Ada De Matteo, Vincenzo De Matteo (le scene sono di Claudio Mirra, i costumi di Nico Celli).

Non è, questo ispirato a Peter Weiss e a Primo Levi, un testo teatrale vero e proprio, ma la testimonianza di una delle più immani tragedie dell’umanità. Perciò è un testo così simile, per molti aspetti, a una tragedia greca: anzitutto nella sua straordinaria universalità, un richiamo che va al di là del tempo e dello spazio, capace di parlare agli esseri umani di ogni epoca.
La messa in scena utilizza diverse sezioni, ripetute più volte, che si intersecano tra loro; queste si alternano utilizzando diversi tipi di recitazione: immedesimazione, epica, straniamento ed espressionismo.
L’immedesimazione è utilizzata da un solo attore che, parlando direttamente al pubblico, racconta la deportazione che egli ha vissuto dal giorno della cattura fino all’arrivo al campo di sterminio.
La sezione Epica è recitata da attori che, a muso duro, descrivono le atrocità del campo di sterminio.
Lo straniamento, utilizzato dai testimoni, racconta, con la forma del dialogo, l’esperienza del campo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content