fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I concerti del Conservatorio, appuntamento lunedì

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per i concerti organizzati dal Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento nella Stagione – Inverno 2010, lunedì 24 gennaio, presso l’Auditorium “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio, straordinario appuntamento, alle ore 18.00, con tre prime parti dell’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli – Luca Signorini, violoncello, Mauro Russo, fagotto e Domenico Sarcina, oboe – che suoneranno con gli studenti dell’Istituzione sannita di alta formazione musicale. In programma musiche di Vivaldi, Gabrielli, Mozart, Haydn e Ibert.

Ancora una volta le note saranno risultato e frutto della maestria, passione e interazione di docenti e allievi del Conservatorio sannita: la prima parte vedrà, infatti, protagonisti al violoncello Luca Signorini – violoncellista, compositore e scrittore – e lo studente Raffaele Rigliari, al fagotto Mauro Russo – dal 1982 ininterrottamente primo fagotto del Teatro San Carlo di Napoli – accompagnati al basso continuo da Carla D’Onofrio; nella seconda parte protagonisti saranno gli strumenti a fiato del Quintetto di fiati del Conservatorio “Nicola Sala”, costituito dagli studenti Vittorio Coviello, flauto; Alessandro Verrillo, clarinetto; Gabriele Massaro, corno; con il Maestro Mauro Russo al fagotto e l’eccezionale “innesto” del Maestro Domenico Sarcina, primo oboe dell’orchestra del Massimo napoletano.

Nella prima parte della serata saranno eseguiti i Ricercare in sol minore e in Do Maggiore del compositore e violoncellista bolognese Domenico Gabrielli; a seguire la Sonata in Si Bem Maggiore per violoncello e basso continuo di Antonio Vivaldi, la Sonata per fagotto e violoncello K.V.292 di Wolfang Amadeus Mozart, e a concludere la Sonata in mi min per violoncello e basso continuo di Antonio Vivaldi. Nella seconda parte, il Quintetto di Fiati proporrà il Divertimento di J. Haydn, nell’arrangiamento di H. Perry, e i Trois Pièces Brèves di J. Ibert.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 1 mese fa

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento si propone per l’accoglienza di studenti e ricercatori palestinesi

redazione 2 mesi fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content