fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Alberghiero Artusi, segnali di forte gradimento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono tanti i giovanissimi che stanno decidendo di iscriversi all’Istituto Alberghiero "Pellegrino Artusi" di Durazzano. Le iscrizioni scadono il prossimo 12 febbraio ma nelle scuole medie inferiori in cui è avvenuta la illustrazione dell’alberghiero, la proposta formativa di Artusi ha già convinto parecchie famiglie, segno chiaro di una tendenza dell’area fra la Valle di Suessola e i margini del Sannio a voler scommettere sulle proprie capacità di accoglienza e ricezione, sia quale luogo ideale per cerimonie importanti sia per vere e proprie attività turistico-alberghieri.
L’Istituto alberghiero Artusi è una scuola secondaria superiore di durata quinquennale al termine della quale si consegue il Diploma di Tecnico dei servizi della ristorazione. Come in tutti gli Istituti Professionali, però, anche nell’alberghiero di Durazzano, sono previste le qualifiche professionalizzanti al termine del terzo anno: qualifica settore cucina, qualifica settore sala-bar, qualifica settore ricevimento. Sono inoltre programmati stage all’interno delle più rinomate aziende del settore enogastronomico della nostra zona e non solo. L’istituto, peraltro, occupa un vasto complesso, denominato Palazzo Cice organizzato come un vero albergo: hall di ingresso, laboratori adibiti a sala ristorante e bar, cucine e pasticcerie, completi di magazzini e spogliatoio, biblioteca e punto di informazione per l’orientamento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

redazione 6 giorni fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 3 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 3 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 5 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 3 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 6 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content