fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

La Luiss a Benevento a caccia di talenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto questa mattina, presso la sala Convegni “Giovanni Paolo II” del Seminario Arcivescovile di Benevento, l’evento organizzato dalla Luiss in collaborazione con Confindustria Benevento, volto a reclutare i migliori talenti su tutto il territorio, valorizzando l’eccellenza di un modello che, per la qualità della didattica e dell’ambiente studentesco e il forte collegamento con il mondo del lavoro, forma, con cultura d’impresa e vocazione internazionale, la “classe dirigente” per il Paese.

All’incontro hanno preso parte gli istituti scolastici: Liceo Classico Giannone, l’istituto Tecnico Commerciale ITC Rampone, il Liceo Classico di Airola e l’Istituto Fermi di Montesarchio.
I lavori sono stati introdotti dal presidente di Confindustria Benevento Giuseppe D’Avino che ha lanciato un messaggio ai giovani presenti in sala: “Confindustria ritiene strategico questo momento conoscitivo volto ad orientare i giovani studenti degli ultimi anni delle scuole superiori verso una scelta oltre che universitaria, soprattutto di vita. Oggi ci sono maggiori difficoltà rispetto al passato ma anche maggiori canali di informazione e maggiori strumenti a disposizione”.

A presentare i corsi di laurea dell’ateneo romano, è stato Domenico Curcio, docente alla Luiss e di origini beneventane.

E’ intervenuta anche la professoressa Paola Gozzuti, dell’Ufficio relazioni associative della Luiss che ha spiegato: “Incontriamo gli studenti, che frequentano gli ultimi anni degli Istituti superiori della città e dell’intera provincia, per fornire un contributo in termini di orientamento alla formazione universitaria.
Abbiamo tre principali corsi di laurea in Economia, Scienze Politiche e Giurisprudenza ed ogni anno ci sono circa 7.500 studenti che frequentano i nostri corsi. Speriamo di reclutare a Benevento giovani talenti e di incontrarli successivamente nel nostro Campus universitario”.

Sono state inoltre ascoltate le testimonianze dirette di studenti sanniti che frequentano l’ateneo come Paola De Caro che ha sottolineato:

“La selezione a monte consente di avere classi motivate e con un numero esiguo di studenti garantendo un contatto diretto con i professori ed un apprendimento interdisciplinare. Le esperienze sono sicuramente soggettive ma certamente la Luiss offre evidenti elementi di positività agli studenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 11 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 12 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 12 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 15 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 16 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 17 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content