fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

La Luiss a Benevento a caccia di talenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto questa mattina, presso la sala Convegni “Giovanni Paolo II” del Seminario Arcivescovile di Benevento, l’evento organizzato dalla Luiss in collaborazione con Confindustria Benevento, volto a reclutare i migliori talenti su tutto il territorio, valorizzando l’eccellenza di un modello che, per la qualità della didattica e dell’ambiente studentesco e il forte collegamento con il mondo del lavoro, forma, con cultura d’impresa e vocazione internazionale, la “classe dirigente” per il Paese.

All’incontro hanno preso parte gli istituti scolastici: Liceo Classico Giannone, l’istituto Tecnico Commerciale ITC Rampone, il Liceo Classico di Airola e l’Istituto Fermi di Montesarchio.
I lavori sono stati introdotti dal presidente di Confindustria Benevento Giuseppe D’Avino che ha lanciato un messaggio ai giovani presenti in sala: “Confindustria ritiene strategico questo momento conoscitivo volto ad orientare i giovani studenti degli ultimi anni delle scuole superiori verso una scelta oltre che universitaria, soprattutto di vita. Oggi ci sono maggiori difficoltà rispetto al passato ma anche maggiori canali di informazione e maggiori strumenti a disposizione”.

A presentare i corsi di laurea dell’ateneo romano, è stato Domenico Curcio, docente alla Luiss e di origini beneventane.

E’ intervenuta anche la professoressa Paola Gozzuti, dell’Ufficio relazioni associative della Luiss che ha spiegato: “Incontriamo gli studenti, che frequentano gli ultimi anni degli Istituti superiori della città e dell’intera provincia, per fornire un contributo in termini di orientamento alla formazione universitaria.
Abbiamo tre principali corsi di laurea in Economia, Scienze Politiche e Giurisprudenza ed ogni anno ci sono circa 7.500 studenti che frequentano i nostri corsi. Speriamo di reclutare a Benevento giovani talenti e di incontrarli successivamente nel nostro Campus universitario”.

Sono state inoltre ascoltate le testimonianze dirette di studenti sanniti che frequentano l’ateneo come Paola De Caro che ha sottolineato:

“La selezione a monte consente di avere classi motivate e con un numero esiguo di studenti garantendo un contatto diretto con i professori ed un apprendimento interdisciplinare. Le esperienze sono sicuramente soggettive ma certamente la Luiss offre evidenti elementi di positività agli studenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 2 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 2 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 3 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 6 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 7 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 7 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 7 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content