fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Valutazione dei docenti, una sperimentazione inutile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riaperte le scuole dopo la pausa natalizia, il Ministero dell’Istruzione riparte con la sua idea “di valutazione dei docenti. Parla di non precisate scuole che intendono candidarsi per la sperimentazione collocate in aree geografiche diverse da quelle individuate in prima battuta (città di Napoli e Torino) e, conseguentemente, amplia i potenziali interessati a tutta la provincia di Milano. Inoltre, convinto che i docenti non abbiano compreso bene di cosa si tratti, ha avviato una fase di ‘indottrinamento’ per spiegare la ‘bontà’ del progetto direttamente ai Collegi dei docenti con esperti ministeriali”: questo il testo di una nota che il segretario provinciale della Flc Cgil ha diffuso agli organi di informazione, per spiegare come il sindacato sia contrario “ a questa raffazzonata e non utile sperimentazione che, come è articolata, rischia di banalizzare il rilevante tema dell’innalzamento della qualità del sistema di istruzione pubblico, che si ottiene mediante la valorizzazione delle professionalità dei docenti (ed ATA) ed i necessari riconoscimenti retributivi e di carriera.
Questione da affrontare all’interno di una discussione contrattuale, non quando i contratti sono bloccati dal Governo; con risorse aggiuntive ed adeguate, non con una parte dei “famigerati” risparmi, dovuti ai tagli; con il consenso dei lavoratori, che approvano il contratto, non con “pacchetti” confezionati e calati dall’alto; nel contesto di una politica governativa di investimenti che dedichi vera attenzione alla formazione con aumento delle risorse in linea con quelle europee, non con l’attuale politica di distruzione della formazione pubblica.
Con l’ipotesi del MIUR non si migliora il sistema, non si riconosce la funzione di tutti i lavoratori, non si valorizzano particolari competenze, capacità e carichi di lavoro”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, Anna Rita Genito nuovo coordinatore provinciale della Gilda degli Insegnanti

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content