fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

In tempo per ‘L’ultimo treno’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stasera (e domani, sempre alle 20.45) il teatro De Simone ospita, prodotto da Neraonda, la rappresentazione “L’ultimo Treno”, di Arcangelo Iannace e Francesco Spaziani.
La vicenda si svolge nel luoo che per eccellenza rappresentan l’unione e la condivisione delle esperienze: la cucina di una casa popolare, con un tavolo, e due uomini. Un ex carcerato redento fervente cattolico e un professore ateo, discutono intorno al  tavolo. Capiamo che i due non si conoscevano prima di questa mattina quando l’ex carcerato ha salvato il professore che cercava di suicidarsi buttandosi sotto un treno. Chiusi nella cucina parlano, dibattono sul significato della sofferenza umana sui motivi che spingono al suicidio, sull’esistenza di Dio. Il redento cerca le parole per aiutare il professore, tenta di fornirgli dei motivi per tornare a vivere ma senza riuscire a penetrare il suo cuore. Il professore ormai incapace di riprendere in mano la propria vita se ne va lasciando l’altro solo ad affrontare innumerevoli domande alle quali è difficile rispondere se non attraverso un atto di fede.

***
Arcangelo Iannace è un attore originario di Benevento, con esperienze professionali nel campo del cinema, della televisione e del teatro.
Formatosi presso l’Università Popolare dello spettacolo di Napoli, perfeziona i suoi studi a Roma, dove partecipa a work shop e stage. Tra i suoi lavori più conosciuti ricordiamo le partecipazioni televisive a “Crimini bianchi” (Italia 1), “Distretto di Polizia 7”(Canale 5) e “Codice Aurora” (Rai Due). Recentemente ha partecipato al film di Federico Moccia “Scusa ma ti voglio sposare”, interpretando il ruolo del parroco.
Ha svolto anche attività di insegnamento presso la Scuola internazionale del teatro.
Proprio “L’ultimo treno”, con regia di Elodie Treccani, da poco ha smesso la scena del teatro Argot di Roma, per approdare… in patria.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 1 mese fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 1 mese fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

redazione 1 mese fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

Dall'autore

Alberto Tranfa 9 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 9 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 10 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 10 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 9 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 10 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 11 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content