fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

In tempo per ‘L’ultimo treno’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stasera (e domani, sempre alle 20.45) il teatro De Simone ospita, prodotto da Neraonda, la rappresentazione “L’ultimo Treno”, di Arcangelo Iannace e Francesco Spaziani.
La vicenda si svolge nel luoo che per eccellenza rappresentan l’unione e la condivisione delle esperienze: la cucina di una casa popolare, con un tavolo, e due uomini. Un ex carcerato redento fervente cattolico e un professore ateo, discutono intorno al  tavolo. Capiamo che i due non si conoscevano prima di questa mattina quando l’ex carcerato ha salvato il professore che cercava di suicidarsi buttandosi sotto un treno. Chiusi nella cucina parlano, dibattono sul significato della sofferenza umana sui motivi che spingono al suicidio, sull’esistenza di Dio. Il redento cerca le parole per aiutare il professore, tenta di fornirgli dei motivi per tornare a vivere ma senza riuscire a penetrare il suo cuore. Il professore ormai incapace di riprendere in mano la propria vita se ne va lasciando l’altro solo ad affrontare innumerevoli domande alle quali è difficile rispondere se non attraverso un atto di fede.

***
Arcangelo Iannace è un attore originario di Benevento, con esperienze professionali nel campo del cinema, della televisione e del teatro.
Formatosi presso l’Università Popolare dello spettacolo di Napoli, perfeziona i suoi studi a Roma, dove partecipa a work shop e stage. Tra i suoi lavori più conosciuti ricordiamo le partecipazioni televisive a “Crimini bianchi” (Italia 1), “Distretto di Polizia 7”(Canale 5) e “Codice Aurora” (Rai Due). Recentemente ha partecipato al film di Federico Moccia “Scusa ma ti voglio sposare”, interpretando il ruolo del parroco.
Ha svolto anche attività di insegnamento presso la Scuola internazionale del teatro.
Proprio “L’ultimo treno”, con regia di Elodie Treccani, da poco ha smesso la scena del teatro Argot di Roma, per approdare… in patria.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Gran finale con “Settàneme” per la rassegna teatrale all’Arco del Sacramento

redazione 4 settimane fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 1 mese fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 1 mese fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 7 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 11 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 11 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 7 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 11 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 17 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content