fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Contributi a manifestazioni, stavolta il Sannio restituisce…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Accade, talvolta, anche il contrario.
Che, cioè, invece di riceverli, certi finanziamenti, l’ente che avrebbe dovuto erogarli – e lo ha fatto con l’approvazione della specifica delibera – alla fina li rivoglia indietro.
Accade con la Regione Campania, che ha adottato di recente una serie di decreti dirigenziali proprio con questo scopo. Hanno, ovviamente a monte, le delibere con cui, appunto, l’ente regionale nel suo “farsi promotore o organizzatore di manifestazioni, convegni, congressi, incontri, scambi di conoscenze, compresi quelli con comunità di connazionali, residenti in Italia e all’estero, indagini conoscitive, studi e ricerche, mostre, rassegne, celebrazioni ed altre manifestazioni culturali di interesse regionale” concedeva sulla scorta di un preciso Disciplinare queste somme ai promotori di progetti classificabili nelle categorie appena citate. Ed è ovvio che in fase di controllo, presente una difformità tra i dati preventivi e quelli consuntivi, venisse richiesta una documentazione di giustifica. Mai arrivata a distanza di anni.
Di qui la revoca. Che interessa anche un buon numero di enti promotori sanniti.
E cioè: il comune di San Lorenzello, che dovrà restituire 2.000 euro; la Confraternita della Misericordia di Montesarchio, 1.000 euro; la Curia Metropolitana (attraverso le Acli), 1.000 euro; la Diocesi di Cerreto Sannita, 1.000 euro; la Fondazione Gerardino Romano di Telese Terme, 3.000 euro; il Gruppo Emergenze di San Bartolomeo in Galdo, 1.000 euro; la parrocchia di S. Sofia a Benevento, 1.000 euro; la Pro Loco di Paupisi, 1.000 euro; la società sportiva Fiamma Ginniclub di Benevento, 1.500 euro; l’associazione ANMI di Benevento, 1.000 euro; l’associazione Madre Teresa di Calcutta, di Benevento, 2.000 euro; l’associazione musicale “G. Verdi” di Faicchio, 1.000 euro; l’associazione Club Europa Samnium di Benevento, 6.000 euro; l’associazione culturale “N’ata storia” di Bucciano, 1.000 euro; l’associazione “Iuvenes Saticulae” di S.Agata de’ Goti, 1.000 euro; Lagambiente della Val Fortore, 1.500 euro; il centro sociale polivalente “S. Maria Ingrisone” di San Nicola Manfredi, 3.000 euro; il comune di Cautano, 1.000 euro; la cooperativa sociale “Oltre le Mura” di Benevento, 2.000 euro.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 19 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 6 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 settimana fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

redazione 3 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 7 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 7 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 8 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 11 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 12 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 12 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content