fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Premio Cimarosa al Conservatorio di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il “Premio Internazionale Domenico Cimarosa” è l’omaggio che la Città di Aversa rende omaggio al suo celebre Maestro, premiando studiosi e interpreti dell’arte cimarosiana nel mondo. La seconda edizione del Premio – organizzato dal Comune di Aversa, dal Conservatorio di Musica San Pietro a Majella e dall’Accademia Mediterranea Arte & Musica, sotto la direzione artistica del Maestro Pietro Viti – ha, infatti, visto protagonisti direttori d’orchestra, strumentisti, cantanti, registi, musicologi ed istituzioni che promuovono con successo l’opera del grande compositore aversano. Tra questi: Peter-Lukas Graf, Antonio Florio, Paolo Rossi, Enrico Stinchelli, Michele Suozzo, Salvatore Lombardi, Pietro Condorelli, Antonio Onorato, A.M.A. “Antonio Balsamo”, Lorenza Licenziati, Sandro De Palma, Valeria Baiano, Carmine Monaco, Maria Grazia Schiavo, Cappella Musicale Lauretana, Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, Andrea Carnevale, Francesco Virgilio, Roberto Fabbri e Amedeo Salvato.
E soprattutto è stato conferito, per l’allestimento dell’opera “L’Italiana in Londra”, al Conservatorio statale di musica “Nicola Sala” di Benevento (che l’opera l’ha portata, tra l’altro, anche nella suggestiva e storica cornice del Teatro Bibiena di Mantova).
A ritirare il prestigioso riconoscimento presso il Teatro Cimarosa di Aversa, in provincia di Caserta, sono stati il direttore Maria Gabriella Della Sala, il presidente Achille Mottola e il docente-regista Emanuele Di Muro. La peculiarità dell’allestimento del dramma giocoso in due atti di Cimarosa da parte del Conservatorio sannita risiede nel fatto che il cast di cantanti (Dalia Maria Del Monaco, Mina Troiano, Davide Luciano, Raffaele Raffio e Luciano Matarazzo), la compagine orchestrale con la direzione di Francesco Ivan Ciampa e la regia di Emanuele Di Muro sono stati tutti impegnati nell’ambito del laboratorio lirico-orchestrale dell’Istituzione di alta formazione musicale, quale sintesi delle espressioni didattica, di ricerca e di produzione. Il Conservatorio di Benevento ha portato in scena L’Italiana in Londra per ben quattro volte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 6 giorni fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

redazione 2 settimane fa

Dal ricercatore Onofrio Catalano al cardiologo Villari: ecco i vincitori del ‘Premio Janara 2025’

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content