fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Stabilizzazione dei precari, la vertenza della Flc Cgil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’interno della campagna per la stabilizzazione del personale precario, la FLC CGIL ha deciso di sostenere una vertenza nazionale per la trasformazione dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato. “In particolare – si legge in una nota del segretario Vincenzo Delli Veneri – l’intervento è rivolto in favore di tutti coloro che sono stati assunti con contratti a termine, compresi coloro che lavorano nei settori pubblici della conoscenza con almeno tre anni di servizio. Il primo passo da fare per tutti gli interessati è rappresentato dall’atto d’impugnativa del contratto scaduto senza il quale non sarà più possibile istruire il successivo ricorso al giudice.
Purtroppo, con l’approvazione in Gazzetta ufficiale della legge n. 183/2010, il cosiddetto “collegato lavoro”, sono stati stabiliti, tra altre disposizioni tese a limitare i diritti dei lavoratori, i nuovi limiti stringenti per l’impugnazione dei licenziamenti dei contratti a termine e in genere dei contratti precari. Tra questi vi è quello importantissimo dei 60 giorni a disposizione del lavoratore per poter dar corso all’impugnazione. Dalla definizione per norma dei 60 giorni dall’entrata in vigore della legge stessa ne consegue che, entro e non oltre il 23 gennaio 2011, deve essere presentato l’atto d’impugnazione”.
Questo atto “vertenziale” ha caratteristiche molto complesse i cui esiti non sono certi perché allo stato attuale i pronunciamenti positivi emessi dal giudice di primo grado sono pochi, ma la FLC CGIL “non intende mettere a rischio i lavoratori precari, speculando sulle loro legittime aspettative: pertanto, i nostri uffici legali verificheranno, caso per caso, che il lavoratore abbia maturato tre anni di servizio nel comparto di riferimento e possieda i requisiti richiesti dalla legge o dal contratto nazionale per ottenere l’incarico o l’assunzione a tempo indeterminato nel comparto di appartenenza.” Sono, queste, le condizioni minime indispensabili per evitare di esporre i lavoratori al rischio di sentenze sfavorevoli.
“Invitiamo tutti i lavoratori in possesso dei requisiti per impugnare il proprio contratto – conclude Delli Veneri – a rivolgersi presso le sedi della CGIL, per reperire le giuste informazioni e per valutare l’eventuali azioni da assumere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 47 secondi fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 47 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content