fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Imprese, iscrizioni e cessazioni: saldo positivo per il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulla spinta di 22mila iscrizioni in più e di 30mila cessazioni in meno, tra gennaio e novembre, il Registro delle imprese delle Camere di Commercio si avvia a chiudere il 2010 con un bilancio anagrafico in ripresa rispetto all’anno precedente, quando si era registrato il livello più basso degli ultimi anni. In attesa del dato di dicembre, l’andamento della nati-mortalità delle imprese nei primi undici mesi del 2010 mette in evidenza un saldo complessivo di 78.598 unità tra imprese iscritte e cessate dai registri camerali (52.352 in più rispetto al saldo dello stesso periodo dell’anno precedente), frutto della differenza tra le 381.535 iscrizioni rilevate tra gennaio e novembre 2010 (22.374 in più dello stesso periodo del 2009) e delle 302.937 cessazioni contabilizzate nel medesimo lasso di tempo (29.978 in meno dell’anno precedente). In termini relativi, negli undici mesi del 2010 la natalità è cresciuta del 6,2% mentre la mortalità complessiva si è ridotta del 9%.
Se si esclude il dato di appena 5 province su 105 (segnatamente Chieti, Ragusa Verbano-Cusio-Ossola, Crotone e Fermo) dove si registra un bilancio solo aritmeticamente negativo, ma sostanzialmente in pareggio, in tutte le province italiane il saldo dei primi undici mesi del 2010 fa segnare valori positivi.
Nella graduatoria della distribuzione provinciale delle iscrizioni alla Camera di Commercio mettendo appunto a confronto il periodo gennaio/novembre 2009 e quello omologo del 2010, il Sannio registra una flessione aritmetica: centotreesimo posto in assoluto, con 1941 iscrizioni nel 2010 a fronte delle 2145 del 2009, con un saldo negativo di -204. Quanto alle cessazioni, perà, riscontriamo il dato di 1757 nel 2010 a fronte di 2120 nel 2009, con una diminuzione in assoluto di 363 unità che colloca Benevento al trentatreesimo posto su scala nazionale. Il combinato di queste cifra, sia pure tutte di segno meno, fa sorridere ugualmente la bilancio del differenziale: il saldo fra cessazioni ed iscrizioni è attivo per 159 unità (e colloca la nostra provincia all’ottantaquattresimo posto in assoluto).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 3 settimane fa

Festa abusiva in un agriturismo di Benevento: sequestrati 50 kg di alimenti senza tracciabilità e locale chiuso per carenze igienico-sanitarie

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

redazione 4 settimane fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 4 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 5 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content