fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Il patronato Uil fornisce assistenza per la compilazione domande

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Patronato Ital Uil di Benevento comunica che il 31 dicembre 2010 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che prevede l’ingresso in Italia di cittadini stranieri, non comunitari, per motivi di lavoro non stagionale.

 

Il decreto stabilisce che: “possono fare ingresso nel territorio nazionale 98.080 cittadini stranieri e la richiesta di nulla osta all’ingresso può essere inoltrata, esclusivamente in via telematica, al Ministero dell’Interno scansionata in tre giornate diverse: Dalle ore 8 del 31 gennaio 2011 possono inoltrare la richiesta di nulla osta all’ingresso 52.080 lavoratori subordinati, appartenenti a qualsiasi settore lavorativo, provenienti dai Paesi con cui l’Italia ha sottoscritto, o è in fase di sottoscrizione, di accordi come l’Albania, Algeria, Bangladesh, Egitto, Filippine, Ghana, Marocco, Moldavia, Nigeria, Pakistan, Senegal, Somalia, Sri Lanka, Tunisia, India, Perù, Ucraina, Niger, Gambia e altri Paesi non appartenenti all’Unione Europea che concludano accordi con l’Italia finalizzati alla regolamentazione dei flussi d’ingresso e delle procedure di riammissione. 

 

I cittadini stranieri di nazionalità diversa da quelle sopra elencate, esclusivamente per svolgere lavoro domestico, possono inoltrare la richiesta di nulla osta all’ingresso dalle ore 8 del 2 febbraio 2011. La quota prevista per questo settore è di 30mila lavoratori. Dalle ore 8 del 3 febbraio 2011 possono invece richiedere di convertire il proprio titolo di soggiorno 11.500 cittadini stranieri già presenti nel territorio nazionale. Le conversioni possibili sono: da studio, tirocinio e/o formazione a lavoro subordinato (6mila); da lavoro stagionale a lavoro subordinato (4mila) e è inoltre possibile la conversione del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato da altri Paesi U.E. in permesso per lavoro subordinato (1.000) e in permesso per lavoro autonomo (500). Nella stessa giornata è inoltre possibile richiedere il nulla osta all’ingresso per 4mila lavoratori che hanno partecipato a programmi di formazione nei Paesi di origine e 500 ingressi per discendenti di cittadini italiani in Argentina, Uruguay, Venezuela e Brasile inseriti negli elenchi dei consolati italiani”. 

 

Il Patronato Ital Uil di Benevento, sito in P.za San Donato n. 2, sarà a disposizione di quanti avranno necessità di ricevere un servizio per la predisposizione delle domande. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, decreto di espulsione per 19enne clandestino: la Polizia lo accompagna al CpR

redazione 3 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 6 mesi fa

Acli Benevento, al via il nuovo corso gratuito di italiano per stranieri

redazione 8 mesi fa

Acli Benevento, al via il corso gratuito di italiano per stranieri

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Wg flash 24 del 23 luglio 2025

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 12 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Wg flash 24 del 23 luglio 2025

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 12 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.