fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Titerno-Alto Tammaro, arrivano i soldi per gli stipendi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le segreterie provinciali della UIL e della UIL Federazione Poteri Locali di Benevento comunicano, in un nota, che la Regione Campania con deliberazione della giunta n. 1005 del 30.12.2010 ha provveduto a ripartire tra le 20 comunità montane insistenti nel territorio campano i famosi 14 milioni di euro di cui si parlava da tempo. Per effetto di tale ripartizione la comunità montana “Titerno-Alto Tammaro” avrà la cifra di € 1.346.721,42, che servirà per pagare tutti gli stipendi ai lavoratori relativamente agli ultimi mesi dell’anno 2010.
La decisione arriva dopo che la corte costituzionale, con sentenza n. 326 del 3.11.2010, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 187, della legge n. 191 del 2009, nella parte in cui, nel richiamare l’articolo 34 del d.lgs. n. 504 del 1992, ha soppresso il concorso dello Stato al finanziamento delle comunità montane con il fondo nazionale ordinario per gli investimenti, nonché nell’inciso “e delle altre disposizioni di legge relative alle comunità montane”.
Ma la stessa sentenza ha anche ribadito che la competenza sulle comunità montane è delle regioni, sebbene in maniera residuale, e dei comuni che ne fanno parte. La stessa regione Campania, con legge regionale n. 16 del 7 dicembre 2010, all’art. 19, ha stabilito che le risorse prima trasferite dallo Stato alle comunità montane sono ora trasferite dalla regione Campania.
ll segretario generale della UIL di Benevento, Fioravante Bosco, tiene a precisare che ”almeno per l’anno 2010 il problema è stato risolto ed i dipendenti delle Comunità montane Titerno-Alto Tammaro e Fortore avranno gli stipendi arretrati che ancora vantano. Il problema si riproporrà per l’anno 2011 poiché, sebbene vi sia la legge regionale n. 16/2010, bisognerà capire dove materialmente la regione Campania prenderà le risorse”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

redazione 4 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 4 mesi fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 5 mesi fa

Municipale in strada, l’ex comandante Bosco a Mastella: ‘Dove prendere gli agenti se ogni anno l’organico diminuisce?’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Alto Calore, Bocchino replica a Forgione: “Attendiamo il suo voto contrario all’esecutivo Eic del 27 agosto”

redazione 14 minuti fa

Dal 19 agosto al 9 novembre 2025 la Campania si accende con la XXII edizione di “Tra Lucciole e Stelle”

Alberto Tranfa 40 minuti fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 48 minuti fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Primo piano

Alberto Tranfa 40 minuti fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 48 minuti fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

redazione 1 ora fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 2 ore fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.