fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Mottola: “L’accademia airolana è un faro per la tradizione musicale caudina”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Accademia Progetto Musica Unasp Acli “ di Airola rappresenta il faro per conservare la grande tradizione di musicisti di questa comunità”. Con queste parole il presidente del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento Achille Mottola ha voluto salutare l’undicesima rassegna concertistica “Musicometa”, organizzata e promossa dall’Accademia “Progetto Musica” di Airola per la direzione artistica di Carmine Ruggiero. L’occasione è stato l’ultimo concerto da camera che si svolto presso il Teatro Comunale di Airola e che ha visto protagonisti proprio alcuni talenti dell’istituto beneventano nell’ambito di una coproduzione tra la “Progetto Musica”, il “Nicola Sala”, “Artepiano Pianoforti”e il Comune di Airola. Una serata che ha chiuso con l’ennesimo successo di pubblico, con l’alta qualità delle proposte musicali interpretate dai vari musicisti intervenuti. La prima parte ha visto protagonisti Federica Grassullo al pianoforte e Agostino Napolitano al clarinetto con una Fantasia da concerto sui motivi de “La Traviata“ di Verdi, il trio Alessandra Ruggiero al violino, Emilio Mottola al violoncello e Brigida Migliore al pianoforte con Sonata per violino e basso continuo KV 11 di Mozart, Alessandra Ruggiero al violino e Brigida Migliore al pianoforte in Lierkasten – Die aufgezogene Puppe da Albumstucke per violino pianoforte di Sostackovich e il quartetto di ottoni Pasquale Cesare al sax soprano, Pasquale Saccone al sax contralto, Antonio Compare al sax tenore e Ivan Lepore al sax baritono che hanno interpretato Libertango di Piazzolla e Suite Ellenica di Ituralde.

La seconda parte del concerto da camera è stata affidata al gruppo orchestrale giovanile “Progetto Musica”, composto dagli allievi del laboratorio di musica d’insieme dell’Accademia che hanno interpretato alcune tra le più popolari melodie natalizie adattati all’organico dal maestro Pasquale Lanni.
“L’undicesima edizione ha visto gremite le chiese che hanno ospitato i diversi concerti a partire dal 19 dicembre scorso, testimonianza di forte apprezzamento dell’iniziativa che si colloca ai vertici delle rassegne di settore” – ha dichiarato il presidente Carmine Ruggiero, evidenziando l’importante ruolo dell’intensa collaborazione di tutti i soci dell’Accademia.
Ruggiero, nel ribadire l’obiettivo di coniugare la tradizione musicale con il patrimonio artistico e architettonico di Airola che si pone “Musicometa”, ha poi spiegato che la collaborazione con il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento rappresenta anche un affiancamento e una continuità didattica tra le due istituzioni, dal momento che molti allievi dell’Accademia “Progetto Musica” proseguono la propria formazione al Conservatorio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 5 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content