CULTURA
MusiCometa saluta: stasera il quinto concerto

Ascolta la lettura dell'articolo
Stasera alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Airola si svolgerà il quinto ed ultimo concerto della rassegna natalizia itinerante MusiCometa organizzata e promossa dall’Accademia “Progetto Musica – Unasp Acli” di Airola per la direzione artistica di Carmine Ruggiero. L’iniziativa, partita il 19 dicembre scorso, ha avuto l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla musica classica e valorizzare il patrimonio artistico e architettonico di Airola.
Il finale di questa undicesima edizione, che ha visto protagonisti giovani talenti e musicisti di fama internazionale, si caratterizza per una coproduzione tra l’Accademia airolana, il Conservatorio “Nicola Sala“ di Benevento, “Artepiano Pianoforti” e il Comune di Airola. Il Concerto da Camera in programma vedrà, infatti, nella prima parte l’esibizione di alcuni giovani musicisti dell’istituto beneventano che interpreteranno brani tratti dal repertorio di Verdi, Mozart, Schostakovich e Singelee. In particolare, Federica Grassullo al pianoforte e Agostino Napolitano al clarinetto presenteranno una Fantasia da concerto sui motivi de “La Traviata“ di Verdi; seguirà il trio Alessandra Ruggiero al violino, Emilio Mottola al violoncello e Brigida Migliore al pianoforte con Sonata per violino e basso continuo KV 11 di Mozart. Gabriele Massaro al Corno, accompagnato al pianoforte da Federica Grassullo, interpreterà Concerto per corno e orchestra KV 495 (I e III tempo) di Mozart. Ancora Alessandra Ruggiero al violino e Brigida Migliore al pianoforte in Lierkasten – Die aufgezogene Puppe da Albumstucke per violino pianoforte di Sostackovich. Chiuderà la prima parte il quartetto di ottoni Pasquale Cesare al sax soprano, Pasquale Saccone al sax contralto, Antonio Compare al sax tenore e Ivan Lepore al sax baritono con Premier Quatuor dall’opera 53 di Singelee.
La seconda parte del Concerto da Camera è affidata al gruppo orchestrale giovanile “Progetto Musica”, composto dagli allievi del laboratorio di musica d’insieme dell’Accademia che interpreterà alcune tra le più popolari melodie natalizie adattati all’organico dal maestro Pasquale Lanni. Accompagneranno il gruppo “Progetto Musica” i maestri Carlo Speltri al pianoforte, Anna Zotti al basso elettrico, Roberto Melisi alla chitarra e Pasquale Lanni alla Batteria.
La serata sarà presentata, come di consueto, dalla giornalista Angelamaria Diodato.